Team Rocket: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jessie e James: Dettagli minori
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 127725585 di 79.52.49.167 (discussione) - hanno usato anche l'uniforme nera durante l'anime (e comunque l'abbigliamento è visibile nelle immagini presenti nella voce)
Etichetta: Annulla
Riga 50:
 
Ogni membro del trio ha un passato travagliato. James, proveniente da una famiglia aristocratica e benestante, ha abbandonato la sua casa per dissidi coi suoi genitori, tra cui la costrizione a sposarsi con una donna facoltosa chiamata Jessiebelle<ref>''Matrimonio in vista'' (''Holy Matrimony!'')</ref>. Jessie desiderava diventare infermiera<ref>''Vecchie conoscenze'' (''Ignorance is Blissey'')</ref>, ma non potendo iscriversi a una normale scuola frequentò quella riservata ai [[Chansey]], trovandosi alla fine, per ovvi motivi, a dover abbandonare il suo sogno. Le strade dei due ragazzi si sono incrociate infine all'Accademia del Team Rocket, dalla quale si formò l'iniziale duo. Infine Meowth, nato come Pokémon randagio, ha imparato a parlare e a camminare su due zampe per far colpo su Meowzie, un'aristocratica esemplare femmina di Meowth che l'aveva sempre snobbato<ref name="trio"/><ref>''La storia di Meowth'' (''Go West, Young Meowth'')</ref>; anche dopo l'apprendimento, però, Meowzie non ha degnato Meowth di uno sguardo, e ciò l'ha spinto a darsi a una vita diversa.
 
Nell’anime il loro aspetto è caratterizzato principalmente dal colore dei capelli (viola per quanto riguarda Jessie e blu per James) e dalle classiche uniformi bianche con il logo “R” di Team Rocket. Jessie indossa dei lunghi stivali e guanti neri, una gonna bianca e un top corto che le lascia la pancia scoperta. Jessie inoltre indossa dei grandi orecchini verdi.
L’uniforme di James è pressoché identica a quella di Jessie, con la differenza che indossa una cintura, pantaloni lunghi e guanti e stivali più corti.
 
Jessie, James e Meowth sono doppiati rispettivamente in giapponese da [[Megumi Hayashibara]], [[Shin'ichirō Miki]] e [[Inuko Inuyama]]; in italiano da [[Emanuela Pacotto]]<ref name="P1"/><ref name="P2"/><ref name="P3"/><ref name="P4"/>, [[Simone D'Andrea]]<ref name="P1"/><ref name="P2"/><ref name="P3"/><ref name="P4"/> e [[Giuseppe Calvetti]]<ref name="P1"/> (sostituito, a partire dalla settima stagione e nel ridoppiaggio delle prime, da [[Pietro Ubaldi]]<ref name="P1"/><ref name="P2"/><ref name="P3"/><ref name="P4"/>).