Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 243:
::Per me va fatta una paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:10, 29 apr 2022 (CEST)
::: Sinceramente anche io farei la paritaria. Benché conosciuti fra gli ascoltatori di rock alternativo, i Tortoise sono ignoti ai più.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:35, 29 apr 2022 (CEST)
== Valchiusa ==
Propongo di spostare [[Valchiusa (disambigua)]] a [[Valchiusa]] e quest'ultima a [[Valchiusa (Piemonte)]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:40, 17 apr 2022 (CEST)
:Per me ok, il piccolo comune piemontese potrebbe avere la netta prevalenza sulla frazione ma non sul dipartimento francese. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:14, 17 apr 2022 (CEST)
::Già! Per dire, la Valchiusa "sentita" da tutti i liceali che hanno studiato Petrarca è quella francese. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:58, 17 apr 2022 (CEST)
:::{{favorevole}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:12, 17 apr 2022 (CEST)
::::Favorevole. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:33, 17 apr 2022 (CEST)
:::::Ho spostato secondo indicazioni. Ora bisogna aspettare che il PuntanoQui di "Valchiusa" si asciughi. La quasi totalità dei link proveniva da un TdN. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:50, 18 apr 2022 (CEST)
::::::Ho orfanizzato la disambigua. C'è anche la [[:Categoria:Valchiusa]] relativa al comune piemontese, dobbiamo considerarla ambigua? La categoria relativa al dipartimento francese è [[:Categoria:Vaucluse]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:58, 19 apr 2022 (CEST)
:::::::{{ping|Pequod76|ArtAttack}} Ciao. Scusatemi, ma c'è un problema con lo spostamento: secondo le [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Città e comuni|nuove convenzioni di nomenclatura]] approvate [[Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Disambiguanti di comuni con suddivisioni amministrative di livello diverso ed entità geografiche differenti|pochi giorni prima di questa discussione]], il nome [[Valchiusa (Piemonte)]] è sbagliato e va sostituito con [[Valchiusa (comune)]]. Mi spiace abbiate fatto degli spostamenti inutili--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:03, 29 apr 2022 (CEST)
:::::::: In realtà la questione è un pò più complessa, poiché Petrarca in effetti non si riferiva al moderno dipartimento (che ovviamente ancora non esisteva), ma piuttosto a [[Fontaine-de-Vaucluse|questo comune]] che all'epoca si chiamava così (e che pertanto ho provveduto a inserire nella disambigua), senza contare che abbiamo anche la voce specifica [[Fonte di Valchiusa]]. Dunque "Valchiusa (Piemonte)" per me potrebbe anche andar bene, il problema semmai riguarda il redirect "Valchiusa (Francia)" che invece a questo punto risulterebbe essere ambiguo, e che quindi andrebbe eventualmente fatto puntare alla disambigua.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 04:35, 29 apr 2022 (CEST)
:::::::::Se accettiamo il fatto che il comune francese [[Fontaine-de-Vaucluse]] sia noto anche come "Valchiusa", vista la presenza anche della frazione toscana, il disambiguante del comune italiano diventa [[Valchiusa (comune italiano)]], dico bene? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:58, 29 apr 2022 (CEST)
::::::::::{{ping|3knolls}} In realtà da convenzione [[Valchiusa (Piemonte)]] andrebbe usato solo in presenza di un comune italiano omonimo, altrimenti si usa come disambiguante o (comune) o (comune italiano), a seconda che l'omonimo centro estero sia un'entità diversa da un comune oppure un comune. Di conseguenza, sì, {{ping|ArtAttack}}, a questo punto il nome giusto è [[Valchiusa (comune italiano)]]; credevo che ci fosse solo un dipartimento all'estero con lo stesso nome--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:02, 29 apr 2022 (CEST)
:::::::::::{{Ping|Parma1983}} Ciò che dici è giusto, ma vale soltanto per il titolo della voce; tuttavia non credo che vi siano gli estremi per cancellare il redirect [[Valchiusa (Piemonte)]], tramite il quale sarà dunque ancora possibile puntare al comune italiano, non esistendo in Piemonte alcun altro luogo omonimo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:10, 29 apr 2022 (CEST)
::::::::::::{{ping|3knolls}} Ok, ok, se si vuole lasciare il redirect [[Valchiusa (Piemonte)]], lo si lasci pure; sarebbe però opportuno comunque correggere i wikilink puntanti, visto che si tratta di un nome "errato". Sul redirect "Valchiusa (Francia)" sono pienamente d'accordo: in presenza di più entità geografiche in Francia, è ambiguo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:16, 29 apr 2022 (CEST)
:::::::::::::Ho spostato [[Valchiusa (Piemonte)]] a [[Valchiusa (comune italiano)]] e ho modificato il template di navigazione. Poi quando si sono stabilizzati vediamo cosa fare coi link entranti. Se sono tanti potremmo anche andare di bot visto che non ci sono dubbi che "Valchiusa (Piemonte)" si riferisca sempre al comune piemontese. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:58, 2 mag 2022 (CEST)
Non c'è ragione di orfanizzare Valchiusa (Piemonte). L'importante è che il titolo corretto figuri nel tdn e nella disamb. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:09, 2 mag 2022 (CEST)
== Donbass ==
Attualmente la voce si chiama [[Bacino del Donec]], ma siccome il nome Donbass è indubbiamente più diffuso (oltre ad essere utilizzato dalla [https://www.treccani.it/enciclopedia/donbass Treccani]) penso sia meglio spostare la pagina a Donbass. Che ne pensate?--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:23, 23 apr 2022 (CEST)
:Certamente d'accordo sullo spostamento, lasciando l'attuale nome come redirect. Per quanto riguarda l'ortografia del nome, meglio Donbass o Donbas? Leggendo la voce mi sembra che la prima forma sia russa e la seconda ucraina. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 09:36, 23 apr 2022 (CEST)
::Anche il mio dubbio verte sulla giusta grafia da usare. Bisognerebbe fare una rassegna delle fonti in merito, anche se potrebbe essere falsata dall'enorme quantità di produzioni che sono uscite negli ultimi mesi. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 09:37, 23 apr 2022 (CEST)
:::Per il nome non penso ci siano molti dubbi sul fatto che vada usato Donbass, è infatti quello utilizzato dalla Treccani e dalla [https://www.sapere.it/enciclopedia/Donbass.html De Agostini].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:57, 23 apr 2022 (CEST)
:::Ho appena creato la pagina [[Bacino carbonifero del Donec]].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 12:58, 23 apr 2022 (CEST)
::::@[[Utente:Facquis|Facquis]] aspetta un attimo, discussione aperta oggi e tru stai cambiando tutti i link?? Un po' precipitoso, per adesso fermati. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:08, 23 apr 2022 (CEST)
:::::{{ping|Kirk39}} ok. Comunque indipendentemente dal fatto che la voce verrà spostata o meno non è che sia deprecato utilizzare i link ai redirect, anzi generalmente nelle voci in vetrina sono preferibili.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:11, 23 apr 2022 (CEST)
::::::Da quel che ricordo è meglio non avere troppi redirect nelle voci in vetrina, talvolta in alcune segnalazioni se n'è parlato. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:19, 23 apr 2022 (CEST)
:::::::non ho capito a cosa, cioè si riferisce di spostare per i titoli: '''Bacino carbonifero del Donbas''' o '''Bacino carbonifero del Donbass'''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:33, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::{{ping|SurdusVII}} non ho capito la domanda. Comunque ho aperto la discussione per spostare [[bacino del Donec]] a [[Donbass]] e nel frattempo documentandomi sull'argomento ho creato la voce [[bacino carbonifero del Donec]], che non è un titolo inventato ma preso da una fonte [https://www.treccani.it/enciclopedia/donec_res-327a538f-8bae-11dc-8e9d-0016357eee51_%28Enciclopedia-Italiana%29/#:~:text=DONEC%20(%5Bpron.,affluente%20di%20destra%20del%20Don Treccani].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 15:40, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::: Favorevole a spostare. Però trattandosi di voce ad alta visibilità suggerisco di aspettare almeno 48 ore, per permettere anche agli altri utenti di intervenire. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:52, 23 apr 2022 (CEST)
::::::::::No, scusa, {{sf|i link ai redirect generalmente nelle voci in vetrina sono preferibili?}} --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:28, 23 apr 2022 (CEST)
:::::::::::{{ping|Er Cicero}} se non è preferibile di sicuro non è deprecato, comunque meglio non andare OT.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 17:19, 23 apr 2022 (CEST)
{{rientro}} Sinceramente non sono così favorevole alla proposta. La diffusione di "Donbas(s)" è avvenuta molto recentemente ed è comunque una forma abbreviata di un toponimo in lingua straniera. Se esiste un toponimo in italiano usato (quello attuale), non so quanto sia utile cambiare. Comunque, comprendo anche le ragioni dello spostamento. <small>PS: nelle voci di qualità/in vetrina si cerca di eliminare i redirect usando piped link, o almeno questa è la prassi che ho visto nelle diverse segnalazioni di qualità/vetrina a cui ho partecipato.</small> --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 17:44, 23 apr 2022 (CEST)
:{{ping|Fra00}} dopo aver passato un pomeriggio a far ricerche su questa area posso dirti un po' quello che ho trovato nella Treccani. Generalmente quando si usa "bacino del Donec" si sottintende il [[bacino carbonifero del Donec]] ([https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/bacino-del-donec/1/ vedi qui]) mettendo in risalto le qualità geologiche del territorio, inoltre il termine è principalmente usato in voci risalente all'anteguerra (anni trenta). Il termine Donbass invece è utilizzato più dal punto di vista sociale e culturale ed è impiegato nelle voci dal 1948 in poi ([https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/donbass/1/ vedi qui]), la diffusione di questo termine quindi direi che non è una novità. Spero di aver fugato tutti i tuoi dubbi--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 18:36, 23 apr 2022 (CEST)
::{{at|Datolo12}}{{at|Fra00}}{{at|Agilix}}{{at|SurdusVII}} giusto per non mandare la discussione al macero e ricapitolare un po' le cose. Considerato che il termine "Donbass" (con due esse) è impiegato in Italia da oltre 70 anni ([https://www.treccani.it/enciclopedia/boris-leontqevic-gorbatov_%28Enciclopedia-Italiana%29/ prima menzione trovata 1948]) e che "bacino del Donec" oltre ad essere una locuzione desueta che generalmente si riferisce al [[bacino carbonifero del Donec|bacino carbonifero]] (per tutte queste affermazioni vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/donbass/1/ Treccani] e [https://www.sapere.it/sapere/search.html?q1=donbass De Agostini]) siete favorevoli allo spostamento della voce da "bacino del Donec" a "Donbass"?.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 09:52, 25 apr 2022 (CEST)
:::no, non sono favorevole perchè ho ancora dubbi per questo termine.. perchè dal 2014 il Donbas (per ucraini) o Donbass (per russi) si riferisce al territorio di maggioranza popolata dai russi o degli ucraini di origine russa.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 10:05, 25 apr 2022 (CEST)
::::{{at|SurdusVII}} a meno di fonti autorevoli che mi smentiscano, il Donbass ha sempre incluso gli oblast di Luhansk, Doneck e in alcune definizioni anche parte dell'oblast di Dnipro e di Rostov (Russia), di certo non quelli di Zaporižžja, Kerson e la Crimea. Inoltre seppur "bacino del Donec" e "Donbass" indichino la stessa zona, come ho prima speigato sono utilizzati in contesti differenti.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:14, 25 apr 2022 (CEST)
:::::è proprio questo: il titolo della denominazione sarebbe più che da territorio regionale che del bacino carbonifero.. forse è meglio avere due titoli diversi?? ad esempio: '''Donbas (regione)'''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 10:25, 25 apr 2022 (CEST)
::::::{{at|SurdusVII}} allora al momento la voce [[bacino del Donec]] parla del territorio regionale del Donbass, mentre l'altro ieri ho creato la voce [[bacino carbonifero del Donec]] che parla appunto del giacimento. Ora, siccome quando si parla della regione geografica la stragrande maggioranza delle fonti usa la parola "Donbass", non capisco perché la voce debba continuare a chiamarsi "bacino del Donec" quando questa locuzione invece è generalmente utilizzata per riferirsi al bacino carbonifero.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:37, 25 apr 2022 (CEST)
:::::::ecco c'è confusione: una voce del carbonificio è ''Donec'' e l'altra è ''Donbas'' (o ''Donbass'').. insomma, una regione che ha questi titoli di nomi.. comunque, @[[Utente:Facquis|Facquis]] hai spiegato chiaramente, io ho dei dubbi.. tutto qui.. ^__^ --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 11:44, 25 apr 2022 (CEST)
:::{{Favorevole}} allo spostamento. Donbass (stra)vince su Donbas anche su [https://trends.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=donbass,donbas Google Trends]. Inoltre, se dici che con bacino si intende il giacimento di carbone, direi di rimandare [[Bacino del Donec]] al bacino carbonifero e non alla regione, tanto più che [https://www.treccani.it/enciclopedia/donbass Treccani] afferma che il Donbass comprende anche parte del bacino dello Dnepr. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 16:47, 25 apr 2022 (CEST)
:::: Segnalo che è stata inserita la richiesta di spostamento da parte di {{at|Skyfall}}. Visto che qui non è intervenuto deduco che non ha notato questa discussione, per cui lo pingo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:53, 26 apr 2022 (CEST)
:::::{{Favorevole}} allo spostamento, '''ma''' - essendo in Ucraina - usando la traslitterazione dall'ucraino, quindi spostando a [[Donbas]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:06, 26 apr 2022 (CEST)
::::::{{at|BohemianRhapsody}} le fonti però non dicono questo, è la stessa ragione per cui abbiamo [[Kiev]] e non [[Kiyv]]. Oltretutto siamo parlando di una zona a prevalenza russofona [http://2001.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/language/Donetsk/ 1][http://2001.ukrcensus.gov.ua/eng/results/general/language/Luhansk/ 2].--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 10:09, 26 apr 2022 (CEST)
{{Rientro}} {{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:33, 26 apr 2022 (CEST)
:Fatto con un consenso poco pervenuto: amen. --'''''[[user:Fra00|Fra]]'''[[User talk:Fra00|00]]'' 15:49, 27 apr 2022 (CEST)
::Aggiungo consenso postumo. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 16:55, 2 mag 2022 (CEST)
== Newport (Gwent) ==
[[:Discussioni_progetto:Amministrazioni#Newport_(Gwent)|Segnalo]]. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 12:12, 30 apr 2022 (CEST)
== Mangala ==
Propongo una paritaria per [[Mangala]]. Il gioco turco non mi sembra nettamente prevalente rispetto agli altri significati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:03, 2 mag 2022 (CEST)
|