Equilibrio acido-base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica |
ho rimosso il + |
||
Riga 57:
Infatti la CO<sub>2</sub> è trasportata per lo più idratata enzimaticamente (grazie all'''[[anidrasi carbonica]], presente nei globuli rossi'') ad acido carbonico H<sub>2</sub>CO<sub>3</sub>, che si dissocia, al livello dei capillari polmonari spontaneamente in HCO<sub>3</sub><sup>-</sup> + H<sup>+</sup>.
<math>\mathrm{CO_2} + \mathrm{H_2O} \leftrightharpoons \mathrm{H_2CO_3}
Quindi gli HCO<sub>3</sub><sup>-</sup>, detti [[Idrogenocarbonato|ioni idrogenocarbonati]], da una parte sono i vettori per secernere la CO<sub>2</sub>, (trasportandola dalla periferia ovvero tutti i tessuti come muscoli, cuore, cervello...) dall'altra sono utilizzati per mantenere stabile il valore del pH.
|