Matteo Vicino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
== Biografia ==
Il suo primo lungometraggio, ''[[Young Europe]]'', è tratto dal suo romanzo omonimo pubblicato da [[Aliberti Editore]] nel 2010.<ref>{{cita web|url=https://www.cinefilos.it/rubriche/gli-invisibili/young-europe-recensione-32214|titolo=Young Europe: recensione|autore=Paolo Mereghetti|data=6 settembre 2012|accesso=14 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=ymYERQAACAAJ&dq=young+europe+aliberti&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiWj4CmpNTeAhUBJhoKHXjADhwQ6AEILDAA|titolo=Young Europe - Matteo Vicino|accesso=14 novembre 2018}}</ref> La pellicola è stata presentata al [[Parlamento Europeo]] nel novembre [[2011]]. Il 19 luglio 2012 è stato proiettato al [[Giffoni Film Festival]] come evento speciale e fuori concorso al [[Festival internazionale del cinema di Venezia]] nel [[2013]]. Ha vinto il Festival di Milano per la miglior regia e ha ottenuto due candidature per miglior montaggio (Matteo Vicino) e miglior attrice protagonista (Victoria Oberli).
|