Stefano Jossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delf54 (discussione | contributi)
aggiornamento
Riga 21:
Nel 2002-2003 è stato Fellow presso [[Villa I Tatti]] - The Harvard Centre for Italian Renaissance Studies e nel 2006 Stipendiat presso la [[Herzog August Bibliothek]] di [[Wolfenbüttel]] ([[Germania]]).
Dal 2007 lavora presso la [[Royal Holloway]] ([[University of London]]), dove è stato ''[[Lecturer]]'', ''Senior Lecturer'' e poi ''Reader''. Ha tenuto corsi su [[Dante]], [[Petrarca]], [[Boccaccio]], il [[Rinascimento italiano]], [[Ariosto]], il [[Risorgimento]], la costruzione dell'[[identità nazionale]] in [[Italia]], il [[teatro italiano]] contemporaneo.
Ha partecipato a numerose opere collettive, sia tra le più tradizionali, come il ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'', sia tra le più innovative, come il ''Dizionario dei temi letterari'' (Utet 2007) e l’''Atlante della letteratura italiana'' (Einaudi 2010). Nel 2017 è stato invitato a ricoprire la cattedra De Sanctis presso l'[[Politecnico federale di Zurigo|ETH]] di [[Zurigo]], è stato visiting professor all'[[Università degli Studi di Parma|Università di Parma]] e membro della giuria del [[Premio Mondello]]. Nel 2018 è stato visiting professor all'[[Università degli Studi Roma Tre]]. Dal 2007 collabora come [[critico d'arte]] alle pagine di ''[[Alias (giornale)|alias]]'', supplemento culturale del quotidiano [[il manifesto]]. È attualmente (dall'anno accademico 2021-2022) Professore di letteratura italiana all'Università di Palermo.
 
== Attività ==