Tempio d'Oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Staiolone (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
== Etimologia ==
[[File:Sikh pilgrim at the Golden Temple (Harmandir Sahib) in Amritsar, India.jpg|upright=1.6|thumb|destra|Pellegrino Sikh al Tempio d'Oro (Harmandir Sahib) di Amritsar, India. L'uomo ha appena terminato un bagno rituale.]]
Il tempio è maggiormente conosciuto nel mondo occidentale come il "tempio d'Oro", sebbene sia possibile trovarlo tradotto come il "tempio d'Oro di Amritsar". Tuttavia, il suo vero nome è quello di '''Harmandir Sahib''', ([[Lingua punjabi|punjabi]]: ਹਰਿਮੰਦਰ ਸਾਹਿਬ o ਹਰਿਮੰਦਿਰ ਸਾਹਿਬ)<ref name=autogenerato1>[http://www.harmandirsahib.com/ harmandirsahib.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> >, o anche ''Darbar Sahib''<ref name=autogenerato1 />, ''Hari Mandir'', ''HarimandarHarmandar'' tra le altre varianti, che significa letteralmente "tempio di Dio", essendo appunto composto dalle parole ''Hari'', "Dio", e ''Mandir'', "Tempio"<ref>Parm Barkshish Singh, Devinder Kumar Verma, ''Golden Temple'', Punjabi University, ISBN 81-7380-569-5.</ref>.
 
== Storia ==