Digimon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.46.84.103 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Riga 13:
== Caratteristiche ==
{{vedi anche|Digimon (creatura)}}
I Digimon nascono da uova particolari, chiamate "[[Digievoluzione#Concetto|Digiuova]]". Nell'iterazione [[lingua inglese|inglese]] esiste un altro tipo di digiuovo che può essere usato per permettere ad un Digimon di [[Digievoluzione|digievolvere]], ovvero trasformarsi. Questo secondo tipo di digiuovo viene chiamato "''Digimental''" in [[lingua giapponese|giapponese]]. Tramite la "Digievoluzione", i Digimon sono in grado di diventare Davidepiù Fanini,potenti ovveroe ilcambiano Digimon Supremo (anche chiamato Digi-Macaco)nell'aspetto. L'effetto della Digievoluzione, tuttavia, non è permanente nei Digimon compagni dei personaggi principali nell'anime, infatti i Digimon che hanno effettuato la Digievoluzione la maggior parte della volte regrediranno alla loro forma precedente dopo una battaglia o se sono troppo stanchi o malridotti per continuare. Alcuni Digimon possono considerarsi selvaggi e sono quindi feroci. La maggior parte di essi, tuttavia, si distingue per la propria [[intelligenza]] e per la padronanza della lingua umana. I Digimon sono tutti in grado di digievolvere autonomamente, ma l'uso del [[Digivice]] da parte dei loro eventuali partner umani lo rende molto più facile e realizzabile in tempi più brevi. In alcuni casi, come nella prima stagione, i [[Digiprescelti]] (conosciuti anche come i "bambini prescelti") devono trovare alcuni oggetti speciali come [[Digimon Adventure#Digimedaglioni e Digipietre|i Digimedaglioni e le Digipietre]] per permettere ai propri Digimon di raggiungere nuovi stadi di Digievoluzione come quello "evoluto" e quello "mega".
 
Il primo anime dei Digimon introduce il ciclo vitale dei Digimon: questi invecchiano in un processo simile a quello degli organismi viventi, ma non muoiono mai per cause naturali perché sono fatti di [[Dati|dati riconfigurabili]]. Qualsiasi Digimon che subisce un colpo fatale si dissolverà in infinitesimali bit di dati. I dati quindi si ricomporranno automaticamente e formeranno un Digiuovo, che si schiuderà quando verrà covato nel modo giusto, e il suddetto Digimon ricomincerà il suo ciclo vitale. I Digimon [[reincarnazione|reincarnati]] in questo modo a volte conserveranno alcuni o tutti i ricordi della loro vita precedente, come [[Wormmon]] in ''[[Digimon Adventure 02]]''. In ogni caso, se i dati di un Digimon vengono completamente distrutti, questo morirà, come [[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]] e altri Digimon in ''[[Digimon Savers]]''.