Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 4 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 6 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 306:
Propongo una paritaria per [[Mangala]]. Il gioco turco non mi sembra nettamente prevalente rispetto agli altri significati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:03, 2 mag 2022 (CEST)
== Francisco Cabral ==
Un utente ha creato la voce [[Francisco Cabral]] relativa a un giocatore di tennis. Su en.wiki appare come [[en:Francisco Cabral (tennis)]], analoga soluzione adottata su de.wiki ed es.wiki, e viene data priorità con il titolo [[en:Francisco Cabral]] senza disambigua a un missionario gesuita che nel XVI secolo ebbe un ruolo importante nell'evangelizzazione del Giappone, voce non presente in it.wiki. Qualche suggerimento? Eventualmente sarei disposto a mettere giu' uno stub sul missionario. Nel qual caso sarei per trasformare [[Francisco Cabral]] in una disambigua, tenere [[Francisco Cabral (tennista)]] (che adesso e' un redirect) e creare appunto [[Francisco Cabral (missionario)]]. --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 07:46, 2 mag 2022 (CEST)
:Anche secondo me il missionario non è nettamente prevalente, quindi farei la disambigua con i due significati. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 22:46, 3 mag 2022 (CEST)
::Anch'io sarei propenso a dare la priorità al missionario… ma anche una paritaria puà andar bene. Comunque, più che a uno stub, sarei propenso a suggerire la traduzione integrale del testo inglese (che è decisamente breve e ben fontato)… Magari dando un'occhiata anche alle altre lingue. --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 23:16, 3 mag 2022 (CEST)
:::Ho creato la voce del missionario: [[Francisco Cabral (missionario)]]. Occorre ancora fare la disambigua. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 23:45, 3 mag 2022 (CEST)
::::Grazie, {{fatto}} --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 12:02, 4 mag 2022 (CEST)
:::::Sicuramente il missionario dovrebbe avere la priorità, il problema sarebbe stato che ce lo saremmo trovato a partecipare ai tornei di tennis. --[[Utente:Carlo58s|Carlo58s]] ([[Discussioni utente:Carlo58s|msg]]) 12:06, 4 mag 2022 (CEST)
::::::Per me è indifferente, non conoscevo né l'uno né l'altro. Nel caso si decida di dare la priorità al missionario, allora non serve neanche la pagina di disambiguazione, basta una nota disambigua. --[[Utente:Datolo12|Datolo12]] ([[Discussioni utente:Datolo12|msg]]) 16:27, 5 mag 2022 (CEST)
== SIP ==
C'è una richiesta di spostamento da [[Società italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni]] a [[SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico]], inserita da IP con la motivazione: "nome ufficiale dell'azienda, con la quale è stata maggiormente conosciuta". Ma se dev'essere il nome ufficial con cui è maggiormente conosciuta, non dovrebbe essere invece [[SIP (azienda)]]? Ci sarebbe poi comunque anche la [[SIP - Società idroelettrica piemontese]] (che è stato chiesto contestualmente di spostare a [[Società idroelettrica piemontese]]), ma me la caverei con una nd in testa a [[SIP (azienda)]] tipo: <nowiki>{{nd|la società piemontese|Società idroelettrica piemontese}}</nowiki>. Che ne pensate? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:02, 2 mag 2022 (CEST)
:Mah, dal mio punto di vista basta la disambigua attuale in [[SIP]] (anzi [[Sip]] ). --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 11:54, 2 mag 2022 (CEST)
::Ma quindi [[SIP - Società Italiana per l'Esercizio Telefonico]] o [[SIP (azienda)]]? Secondo me dovrebbe essere più corretto il secondo. Se scegliamo il secondo, inoltre, comunque un nd va messo, perché se uno cerca [[SIP (azienda)]], può essere ambigua, data l'esistenza dell'azienda piemontese. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:35, 4 mag 2022 (CEST)
::: Ci sono almeno tre Sip (che tecnicamente però sono sempre la stessa azienda che ha cambiato specificazione): la Società idroelettica piemontese, la Società italiana per l'esercizio telefonico e la Società italiana per l'esercizio delle telecomunicazioni. Diciamo che la seconda e la terza sono molto in continuità e può bastare un redirect dalla terza alla seconda, ma non ho idea di quale sia il modo migliore per disambiguare tra la prima e le altre. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 11:18, 4 mag 2022 (CEST)
::::OK, {{Fatto}}, l'ho risolta così: [[Società idroelettrica piemontese]] e [[SIP (azienda)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:31, 5 mag 2022 (CEST)
== Scratch My Back ==
Posso rendere paritaria [[Scratch My Back (disambigua)]]? Non mi risulta che qui esistano significati nettamente prevalenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:33, 3 mag 2022 (CEST)
:Favorevole. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 10:59, 3 mag 2022 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:28, 5 mag 2022 (CEST)
:::{{Fatto}}, ho spostato la voce. Noto tuttavia che esistono molti titoli (album e singoli) di artisti enciclopedici o potenzialmente tali con il titolo ''Scratch My Back'', che tolgono IMHO il diritto all'album di Peter Gabriel ad avere la prevalenza nel titolo [[Scratch My Back (album)]]. L'ho perciò spostato a [[Scratch My Back (Peter Gabriel)]], ho orfanizzato il redirect puntandolo alla disambigua. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:52, 5 mag 2022 (CEST)
::::Hai fatto benissimo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:08, 5 mag 2022 (CEST)
== Pigiama party ==
Al momento il film [[Pigiama party]] è prioritario, ma ritengo che la priorità debba invece averla [[Pigiama party (evento)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:39, 3 mag 2022 (CEST)
:Concordo, l'evento è prevalente. --[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 11:10, 3 mag 2022 (CEST)
:: Decisamente sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:35, 3 mag 2022 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:37, 5 mag 2022 (CEST)
== Schizzo, bozzetto, bozza ==
Ho dei dubbi sulla sistemazione attuale della disamb [[Schizzo]], che contiene [[Bozzetto]] e [[Schizzo (architettura)]]. Quest'ultima, e mi sorprende poco, non ha interlink: potrebbe essere unita alla prima? Segnalo ai progetti arte e architettura. {{at|Sailko}} Che ne pensi? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:53, 4 mag 2022 (CEST)
:Mi sembra che le due voci non riescano a cogliere il senso dei due lemmi… A prescindere dall’uso indifferenziato nel linguaggio comune hanno significati ben diversi. Credo sarebbe un errore unire le voci. Il bozzetto è più progettuale e prefigura un’esecuzione o una presentabilità al committente. Lo schizzo è invece come un appunto grafico, un promemoria "ad uso privato". Forse solo nell’architettura più moderna può presentare una base di discussione con il cliente. Ma non si vede perché debba esistere solo la voce per l’architettura o solo su questa. --[[Utente:Zanekost|Zanekost]] ([[Discussioni utente:Zanekost|msg]]) 18:49, 4 mag 2022 (CEST)
::Come Zanekost. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 19:11, 4 mag 2022 (CEST)
:::Quoto Zanekost, aggiungendo che il diambiguante più opportuno al posto di "architettura", potrebbe essere [[Schizzo (disegno)]] o, in subordine, [[Schizzo (arte)]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:25, 4 mag 2022 (CEST)
::::Personalmente ho una idea di cosa sia lo schizzo nell'arte e mi sembra che la parola bozzetto non vi corrisponda. Quanto allo schizzo in architettura, mi sembra che rientri nell'alveo degli schizzi artistici e comunque non mi sembra sia possibile fare una voce sullo schizzo in architettura più di quanto sia possibile fare una voce su una bozza di contratto. In questo senso proponevo un'unione. Ma posso ovviamente sbagliarmi. In ogni caso, urge dare voce allo schizzo nell'arte. Anche sui motori di ricerca la nostra goffa impostazione ci penalizza. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:24, 4 mag 2022 (CEST)
::::::Concordo con Zanekost: schizzo e bozzetto sono due cose diverse. Il primo è un disegno molto schematico, quasi a livello di idea, il secondo ha un livello molto più rifinito, tale da poter essere mostrato ad un cliente. Bozzetto dovrebbe essere simile a bozza, ma in campi diversi (io userei bozzetto per un disegno o comunque qualcosa di artistico, bozza per un contratto o una relazione). Concordo con la proposta di Flazaza di spostare la voce a Schizzo (disegno), valido sia nel campo dell'architettura sia anche per un'opera d'arte, o lo schizzo di un abito o simili --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:56, 5 mag 2022 (CEST)
Per massima chiarezza, anch'io penso che schizzo e bozzetto siano cose diverse. Il punto è che oggi vengono trattate insieme. E poi c'è una voce dedicata per lo schizzo in architettura. Ci vuole una voce per lo schizzo in arte e una per il bozzetto, che mi appare come una forma maggiormente strumentale. Per bozzetto in arte abbiamo peraltro tre significati: modello non rifinito di opera, quadro di genere e racconto breve. Lo schizzo sembra meno elaborato del bozzetto, appena pochi tratti. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:14, 5 mag 2022 (CEST)
== Categorie da controllare ==
Ciao, vi segnalo [[:Categoria:Morti a La Manica]] e [[:Categoria:Morti nella Manica]]; io personalmente risolverei la questione spostando [[:Categoria:Manica]] e relative sottocat a [[:Categoria:Manica (dipartimento)]] con il disambiguante fra parentesi, in coerenza con la voce principale, mentre sposterei [[:Categoria:Morti a La Manica]] a [[:Categoria:Morti nella Manica]] (con opportuna richiesta al Biobot per la categorizzazione automatica). Pareri? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 11:10, 5 mag 2022 (CEST)
|