Repower: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dario Castagnoli dirigerà la divisione Trading e IT di Repower. |
m Bot: sintassi delle note |
||
Riga 73:
== Produzione ==
Repower possiede centrali elettriche in Svizzera, Italia e Germania, diversificate per tecnologia (idroelettriche, termiche, eoliche). Nel 2021, Repower ha generato (incl. l'energia da partecipate) complessivamente circa 2,92 terawattora di elettricità.<ref name="onlinereport.repower.com">{{Cita web|url=https://onlinereport.repower.com/21/ar/it/dati-finanziari/|titolo=Dati finanziari – Rapporto di Gestione 2021|sito=Repower AR 2021 - Annual Report 2021|lingua=it-IT|accesso=2022-04-29}}</ref>
* [[Energia idroelettrica]] 42%
Riga 106:
== Trading ==
Circa due terzi del fatturato energetico generato nel 2021 dal Gruppo è da ricondurre al commercio di energia, che ha movimentato oltre 16 TWh.<ref
L'azienda è presente sulle più importanti borse europee dell'energia tramite i suoi trading floor di Poschiavo (Svizzera) e Milano (Italia). Il Gruppo commercia elettricità, gas e certificati [[Anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]. L'energia, in parte proveniente dalle proprie centrali e in parte acquistata da terzi, è fornita ai grossisti tramite gli elettrodotti ad altissima tensione. Nel commercio di certificati di origine, il Gruppo fornisce i propri servizi anche a consumatori finali esterni alla propria rete di distribuzione. Nel commercio all'ingrosso, offre prodotti standard quali base, peak, offpeak e servizi di scheduling.
|