Domanda biochimica di ossigeno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:AAC:1DE2:78C1:9472:B4EB:65E0 (discussione), riportata alla versione precedente di Daniele Pugliesi
Etichetta: Rollback
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Stati uniti
Riga 26:
dove FD = Fattore di diluizione del campione
 
Esistono alcune varianti a questa tipologia di test. In [[Inghilterra]] all'inizio del test viene aggiunta dell'[[alliltiourea]] al campione per prevenire l'[[ossidazione]] dell'[[ammoniaca]]. I risultati di questo tipo di test vengono definiti come BOT5 (ATU) in Inghilterra, o come BOD Carbonaceo (CBOD) negli [[Stati unitiUniti d'America|U.S.A.]]. Un test usato poco frequentemente è anche l'Ultimate BOD (UBOD), nel quale vengono effettuate misure in continuo dell'O<sub>2</sub> disciolto sinché il campione non ha raggiunto l'[[equilibrio chimico|equilibrio.]]
 
=== Metodo respirometrico ===