Cappella dei Magi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Descrizione e stile: inserito riferimento bibliografico
m Altri decori: inserito dettaglio descrizione e bibliografia
Riga 57:
 
==Altri decori==
Ai vivi colori ed alla ricchezza dei preziosi dettagli dipinti, fanno da cornice i marmi colorati del pavimento, il soffitto dorato e gli stalli lignei intagliati ed intarsiati magistralmente su disegno di [[Giuliano da Sangallo]]. L'effetto che ne deriva è di sapiente e minuziosa continuità decorativa, non intaccata nemmeno dai rimaneggiamenti successivi, come la ridipintura degli affreschi perduti nel taglio angolare della cappella, dove oggi è situato l'ingresso, operato nel Seicento per fare spazio al nuovo scalone. Il pavimento della cappella è modulato da particolari figure e proporzioni geometriche.<ref>{{Cita libro|nome=M. Teresa|cognome=Bartoli|titolo=Le ragioni geometriche del segno architettonico|url=https://www.worldcat.org/oclc/37206380|accesso=2022-06-07|data=1997|editore=Alinea|OCLC=37206380|ISBN=88-8125-116-7}}</ref>
 
==Galleria d'immagini==