Granducato di Mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero Ottomano
Riga 193:
Inizialmente il termine "autocrate" ha il significato letterale di "sovrano indipendente", ma durante il regno di Ivan IV esso assume il generico significato di governante. Ivan IV si incorona con il titolo di zar e quindi viene riconosciuto, almeno dal mondo ortodosso, come imperatore.<ref name="ferrari"/>
 
Nel 1520, il monaco ortodosso [[Filofej di Pskov]] predica che, poiché ormai Costantinopoli è caduta in possesso dell'[[Impero Ottomanoottomano]], lo zar di Moscovia è il solo legittimo sovrano ortodosso e Mosca è la ''Terza Roma'' succedendo così a Roma e Costantinopoli come centro della cristianità.<ref>Guy Mettan, ''[https://books.google.it/books?id=bi0rDAAAQBAJ&pg=PA143 Russofobia. Mille anni di diffidenza]'' (trad. di Franco Cardini), Sandro Teti Editore, 2016, ISBN 978-88-88-24993-3, p. 143.</ref>
 
== Organizzazione dello Stato ==