Muhammad III al-Sadiq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero Ottomano
Riga 21:
 
== Regno ==
Investito del titolo di [[Principe ereditario|Principe della Corona]] il 10 giugno [[1855]], egli succedette al trono al fratello maggiore, [[Muhammad II ibn al-Husayn]], il 20 settembre [[1859]]. Nominato [[Maggior Generale]] dell'esercito [[Impero Ottomanoottomano|ottomano]] il 10 giugno [[1855]], venne promosso al rango di maresciallo il 10 dicembre [[1859]].
 
Il 23 aprile [[1861]] promulgò la prima vera costituzione del mondo arabo, separando i poteri esecutivo, legale e legislativo, limitando le capacità del [[Bey di Tunisi|Bey]] e creando un nuovo codice per la giustizia e un Consiglio supremo (che collaborava contemporaneamente con un'assemblea e una Corte suprema).