Nicolò Da Ponte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Impero Ottomano
Riga 53:
== Biografia ==
=== Infanzia ed educazione ===
Nacque a [[chiesa di Sant'Agnese (Venezia)|Sant'Agnese]] dal [[patriziato veneziano|patrizio]] Antonio e da Regina Spandolino, originaria di [[Costantinopoli]]. La famiglia [[Da Ponte]] aveva attraversato da poco un periodo di grave dissesto finanziario dopo la conquista [[Impero Ottomanoottomano|ottomana]] di [[Eubea|Negroponte]], dove possedeva cospicui beni, ma il matrimonio del padre con una greca fa pensare che ancora mantenesse interessi commerciali in Oriente.
 
Ciononostante non gli mancò un'ottima educazione, essendosi formato presso il noto "[[Giovanni Battista Cipelli|Egnazio]]" e avendo seguito successivamente lezioni di filosofia all'[[Università di Padova]]. Non concluse però gli studi, forse per lo scoppio della [[guerra della Lega di Cambrai]]. Riuscì comunque a conseguire il dottorato in medicina a Venezia ([[1514]]).