Utente:RevertBot/Report 1 dicembre 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carola Prosperi: nota bibliografica
Stella di neutroni: copiano loro
Riga 151:
*yahoo, msn - http://experimenta.altervista.org/page81s09.htm
**La formula per calcolare esattamente la probabilità di provenienza dall'ultimo piano al penultimo, per un edificio di sette piani è
 
=== [[Stella di neutroni]] ===
 
{{botbox|Stella_di_neutroni|12593209|12593181|Phantomas|0}}
*yahoo - http://www.meteo4.com/forum/archive/index.php?t-2875.html (8 KB)
**in arrivo viene letteralmente incanalata lungo le linee di campo magnetico. Gli elettroni viaggiano allontanandosi dalla stella, ruotando attorno ad essa in modo sincrono, finché non raggiungono il punto in cui sarebbero costretti a superare la velocità della luce per continuare a co-ruotare con essa. A questa distanza, l'elettrone si deve fermare, e rilascia un po' della sua energia cinetica come raggi X e raggi gamma. Gli osservatori esterni vedono questa radiazione quando osservano il polo magnetico. Poiché questo ruota velocemente insieme alla stella, gli osservatori vedono in
=== [[Castellarano]] ===
{{botbox|Castellarano|12593561|12129081|83.216.164.84|0}}