Utente:Ilsdervi/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
{{citazione|Non più musica alta e bassa seria o leggera o pesante, ma compresenza attiva di esperienze differenti nel paesaggio musicale che vive attorno a noi...|Lelli e Masotti}}
'''Lelli e Masotti''', all'anagrafe {{Bio
|Nome = Silvia
|Cognome = Masotti
|ForzaOrdinamento = Lelli e Masotti
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ravenna
|AnnoNascita = 1950
|Attività = fotografa
|Nazionalità = italiana
|FineIncipit = e
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Masotti
|ForzaOrdinamento = Lelli e Masotti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ravenna
|AnnoNascita = 1947
|Attività = fotografo
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = sono un duo di [[fotografi|fotografi]]
}}
 
Noti per le loro fotografie in bianco e nero delle esibizioni musicali dal vivo.
==Biografia==
Silvia Lelli e Roberto Masotti, dopo la laurea a [[Firenze]] si trasferiscono a [[Milano]] nel 1974.
Dal 1979 collaborano insieme con il [[Teatro alla Scala]] facendo nascere così la sigla [[Lelli e Masotti]].
Da allora operano esplorando le performing arts e le musiche soprattutto, producendo fotografie e organizzandole in esposizioni, installazioni e pubblicazioni.
Hanno fotografato artisti internazionali come Keith Jarrett, Miles Davis, Demetrio Stratos, Frank Zappa, Jan Garbarek, Franco Battiato, Arvo Pärt, John Cage, Pina Bausch, Tadeusz Kantor, Pier’Alli, Merce Cunningham, Claudio Abbado, Leonard Bernstein, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli, Sylvano Bussotti, Maurizio Pollini, Kim Kashkashian, Placido Domingo, Carla Fracci, Karlheinz Stockhausen, Luciana Savignano, per nominarne solo alcuni.
 
 
Hanno sviluppato un’attitudine per la scena e lì si sono espressi in più occasioni anche tramite il video verso il multidisciplinare. Hanno inoltre dedicato lavori alla natura, al paesaggio e ai teatri in Italia, ai direttori d’orchestra, a John Cage, al pianoforte. Il loro vasto archivio è fonte inesauribile per l’editoria e la produzione discografica. Loro opere sono presenti in collezioni pubbliche e private. Collaborazioni con: Orchestra Filarmonica della Scala, dalla fondazione nel 1982, Festival del Quartetto e Premio Borciani di Reggio Emilia, Festival MITO/Milano,Teatro dell’Opera di Roma, Ravenna Festival, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Festival di Salisburgo
 
 
 
 
 
==Mostre==
 
'''Personali:'''
 
*Musica, gesto, teatralità, [[Imola]] 1978 – [[Reggio Emilia]] 1980
 
*Ravenna recenti memorie, [[Ravenna]], 1987
 
*Diari di fotografia, [[Barberino di Mugello]], 1988
 
*Magia della scena, [[Yokohama]], 1988
 
*Catalogo, BOB, Bussottioperaballett, [[Genazzano]], 1988
 
*L’attimo prima della musica, [[Aosta]] 1991 – [[Ginevra]] 1996, [[Milano]] 2007
 
*MUSICHE (vedere come sentire), Biennale di fotografia , [[Torino]],1991 e Teatro Regio- [[Torino]], 1992 – [[Tokio]], 1995 – Musike-Ver como escuchar, Istituto Italiano di Cultura, [[Madrid]], 2012 – MAR, Museo D’Arte della città di Ravenna, 2017
 
*Note Sparse, [[Sadurano]] 1994, [[Brescia]] 1997, [[Milano]] 1998, Dello Scompiglio, Capannori, 2014
 
*Note Sparse: la musica delle immagini, “antologica” [[Brescia]], 1997/98
 
*Il caso Makropulos, [[Torino]], 1994
 
*Riccardo Muti: dieci anni alla Scala, Museo Teatrale alla Scala, [[Milano]], 1996
 
*Musicamera, [[Corsico]], 1997
 
*Borderline, notes éparses, [[Ginevra]] 1997
 
*Suoni, spazi, silenzi, [[Brescia]], 1997 – [[Milano]], 1998 – Spazio Leica, Opera 1999 – [[Bibbiena]], 2005
 
*Per Exempla, Falstaff, [[Ravenna]], 2001
 
*Giuseppe Sinopoli, attimi, sguardi, [[Taormina]], 2005
 
*Passacaglia Alta, Stanze in/passaggio, Forte di Exilles, [[Val di Susa]], 2010
 
*Bianco Nero Piano Forte (con Mara Cantoni Luigi Ceccarelli), [[Ravenna]], 2009
 
*La Vertigine del Teatro, Istituto Italiano di Cultura, [[Parigi]], 2011
 
'''Selezione dalle collettive:'''
 
*Gli anni di Demetrio, Fondazione Mudima 1989, catalogo: Intrapresa-Milano Poesia
 
*Cage & Company in Il suono rapido delle cose, [[Biennale di Venezia]], 1993
 
*7×7 Vizi capitali ([[Milano]] 1993) (catalogo Nodo Libri)
 
*ECM, Selected Signs ([[Brighton]] 1999)
 
*ECMgallery, ([[Milano]] 2004)
 
*Il Fotogiornalismo in Italia. Linee di tendenza e percorsi, 1945-2005 ([[Torino]] 2005, [[Milano 2007]], [[Montpellier]] 2007 ) catalogo Fondazione Italiana di Fotografia
 
*Interrotti Transiti, la fotografia italiana negli anni settanta, [[Genova]] 2007 (catalogo DPS ed.)
 
*Out Off, trent’anni, 1976-2006, [[Milano]] 2007 (catalogo: Out Off ed.)
 
*Alla ricerca del tempo perduto, Il Treno di John Cage, MAMBO, [[Bologna]], 2008 (catalogo Baskerville artbooks)
 
*Il gesto del Suono, la sperimentazione musicale 2008 [[Bolzano]], [[Laives]], [[Milano]] (Catalogo Auditorium Edizioni)
 
*Clear Light, Reggio Emilia, [[Milano]], 2009 (catalogo: Peliti Associati)
 
*Dalla Fotografia d’Arte all’Arte della Fotografia([[Verona]], [[Scavi Scaligeri]], 2009) (catalogo Alinari-24Ore)
 
*Il gesto del Suono 2.0, la sperimentazione vocale 2009 ([[Bolzano]], [[Milano]], [[Reggio Emilia]])
 
*The Artist’s Eye, Cork, Cork; Lewis Glucksman Gallery, University College, 2013
 
*Think of your ears as eyes at Ara Art Center in [[Seoul]], 2013
 
*Claudio Abbado, fare musica insieme, Teatro dell’Opera di [[Firenze]], 2015, catalogo Contrasto
 
*Kaleidoscope, Il Chiostro, arte contemporanea, [[Saronno]], 2015
 
*Luca Ronconi, il laboratorio delle idee, [[Milano]], 2016
 
*Gianni Sassi, uno di noi, [[Fondazione Mudima]], 2016
 
*Riccardo Muti, gli anni della Scala, Museo Teatrale alla Scala, [[Milano]], 2016
 
 
 
== Pubblicazioni ==
 
* Teatro alla scala, Magia della Scena, Massimo Baldini Editore, 1986
* Ravenna recenti memorie, Ravenna Festival ed. 1987
* Catalogo, Bussottioperaballett, Massimo Baldini Editore 1988
* Diari di fotografia, Arte Contemporanea n. 2 1988
* L’attimo prima della musica, Musumeci 1991
* Riccardo Muti dieci anni alla Scala, Leonardo Arte 1996 (più edizione giapponese)
* Milano, laboratorio musicale del Novecento, Scritti per Luciana Pestalozza,(portfolio fotografico), Archinto 2009
* Bianco Nero Piano Forte, Edizioni Ravenna Festival 2009 La Vertigine del Teatro, Nomos Edizioni, 2009
* John Cage, (percorso fotografico), Mudima, 2009
* Musike-Ver como escuchar, Istituto Italiano di Cultura, Madrid, 2012
* Stratos e Area, nonsequential-Arcana, 2015