Prem'er-Liga 2021-2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 59:
=== Formula ===
Le sedici squadre partecipanti si affrontano in un [[girone all'italiana]] con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata al termine della stagione regolare è designata campione di Russia e ammessa alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2022-2023]], mentre la squadra seconda classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione. La squadra terza classificata viene ammessa al terzo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2022-2023]], mentre la quarta viene ammessa al secondo turno di qualificazione. La squadra vincitrice della [[Kubok Rossii 2021-2022|Coppa di Russia]] viene ammessa alla Fase a gironi della [[UEFA Europa League 2022-2023]]. Le ultime due classificate sono retrocesse in [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi]], mentre tredicesima e quattordicesima classificate vengono ammesse agli spareggi promozione/retrocessione contro terza e quarta classificate della PFN Ligi per due posti in massima serie.
=== Avvenimenti ===
Il 28 febbraio 2022, [[FIFA]] e [[UEFA]] sospende le squadre russe da tutte le competizioni internazionali, fino a data da destinarsi, a causa dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/tournaments/mens/worldcup/qatar2022/media-releases/fifa-uefa-suspend-russian-clubs-and-national-teams-from-all-competitions|titolo=FIFA/UEFA suspend Russian clubs and national teams from all competitions|data=28 febbraio 2022|lingua=en}}</ref><br />
Il 2 maggio 2022, la UEFA conferma l'esclusione delle squadre russe da tutte le competizioni europee della stagione 2022-23.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/61301238|titolo=Uefa announces further sanctions on Russian clubs and national teams amid Ukraine invasion|data=2 maggio 2022|lingua=en}}</ref>
== Squadre partecipanti ==
|