Traditionis custodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Corretto: "riguardo a"
Riga 51:
== Contenuto del documento ==
 
Il motu proprio, che "vuole ristabilire in tutta la Chiesa di Rito Romano una sola e identica preghiera che esprima la sua unità",<ref name="Responsa"/> contiene le indicazioni giuridiche per autorizzazioni della celebrazione della [[messa]] secondo il [[Messale Romano]] pubblicato da [[papa Giovanni XXIII]] nel 1962, insieme alle norme per i vescovi riguardo laalla cura pastorale dei gruppi che celebrano secondo questo messale.<ref>{{Cita|Traditionis custodes}}.</ref>
 
Le disposizioni di ''Traditionis custodes'' sono entrate in vigore il 16 luglio 2021, memoria di [[Nostra Signora del Monte Carmelo|Nostra Signora del Carmelo]] e sostituirono quelle contenute nel motu proprio ''[[Summorum Pontificum]]'', promulgato da [[papa Benedetto XVI]] il 7 luglio [[2007]]. Insieme al testo è stata anche pubblicata una lettera, rivolta ai vescovi, di accompagnamento al motu proprio, per spiegarne il contenuto e le motivazioni.