Real time PCR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari, +note |
fix wl |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la
{{F|biochimica|luglio 2016}}
La '''PCR quantitativa''' (in inglese '''''real time PCR''''' o '''''quantitative PCR''''', abbreviato '''qPCR''') è un metodo che simultaneamente amplifica ([[reazione a catena della polimerasi]] o PCR) e quantifica il [[DNA]], simile ma da non confondere col metodo RT-PCR ([[Reverse transcriptase-polymerase chain reaction|Reverse transcriptase-PCR]]).<ref>{{Treccani|pcr-quantitativa_%28Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica%29/|PCR quantitativa}}</ref>
Il DNA è amplificato da reazioni a catena della [[DNA-polimerasi]]. Dopo ogni turno di amplificazione, il DNA è quantificato. I metodi comuni di quantificazione includono l'uso delle colorazioni [[fluorescenza|fluorescenti]] che [[intercalanti|intercalano]] con il DNA doppio-filamento (ds) e gli [[oligonucleotide|oligonucleotidi]] modificati del DNA (denominati sonde) che sono fluorescenti una volta ibridati con un DNA. Spesso la PCR real-time è combinata con la [[
== Saggio quantitativo con la PCR real-time ==
|