Agusta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.101.246.45 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.72.120.113
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 75:
Nel luglio del [[2000]] la [[Finmeccanica SpA]] e la [[GKN (azienda)|GKN plc]] firmarono l'accordo per la fusione delle rispettive controllate del settore elicotteristico (la Agusta e la [[Westland Aircraft|GKN-Westland Helicopters]]), creando la [[AgustaWestland]]. Il 26 maggio [[2004]] la GKN vendette interamente la sua quota azionaria e AgustaWestland passò totalmente nelle mani di [[Leonardo-Finmeccanica|Finmeccanica]]; dal [[2016]] è confluita nel gruppo [[Leonardo (azienda)|Leonardo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2016/04/28/finmeccanica-ok-a-nuovo-nome-leonardo_a08f831b-0b09-44ba-b76c-af4def81375a.html|titolo=Finmeccanica: ok a nuovo nome 'Leonardo'|autore=Ansa|data=28 aprile 2016|accesso=}}</ref>.
=== La nascita del marchio "Agusta"===
Dall'ottobre 2021 “Agusta” è diventato un marchio di Leonardo; il nuovo marchiobrand, presentato in occasione di Expo Dubai 2020 durante l’inaugurazione del terminal elicotteristico “Casa Agusta”, è nato per consolidare il settore dell’ala rotante nel mercato VIP.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/10/02/leonardo-ad-expo-dubai-rilancia-brand-agusta_240bd313-f4df-4c1c-88fe-e1f0eeb49e39.html|titolo=Leonardo: ad Expo Dubai rilancia brand Agusta - Economia|sito=Agenzia ANSA|data=2021-10-02|lingua=it|accesso=2021-11-29}}</ref>
 
== Note ==