Cosimo Corsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Biografia ==
Nato da nobile famiglia fiorentina, dal marchese Giuseppe Antonio Corsi e da Maddalena della Gherardesca, abbracciò lo stato ecclesiastico nel [[1815]]. Ottenne la laurea in [[diritto canonico]] a [[Roma]], nel giugno del [[1818]].
Fu ordinato sacerdote nel [[1821]]. Nel [[1825]] divenne segretario della Congregazione dei Sussidi e nel [[1835]] decano degli uditori del [[Tribunale della Rota Romana|Tribunale della Sacra Rota]].
|