Barnsley Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato, eliminata rosa 20-21 (trasferita in pagina stagione)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{NNN|calcio|aprile 2020}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Barnsley F.C.
Riga 61:
Il '''Barnsley Football Club''', meglio noto come '''Barnsley''' è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede nella città di [[Barnsley]], nel [[South Yorkshire]].
 
Milita attualmente nella [[Football League Championship]], la seconda divisione del [[campionato inglese di calcio|campionato inglese]], della quale, considerando globalmente tutte le stagioni disputate, detiene il record di partecipazioni<ref>{{Cita web|url=https://www.footballhistory.org/club/barnsley.html|titolo=Barnsley FC|accesso=2020-04-13 aprile 2020|lingua=EN}}</ref> (78 al [[Football League Championship 2021-2022|2021-2022]]).
 
Nella stagione 2022-2023 militerà in [[League One]], terza serie del [[Campionato inglese di calcio|campionato inglese]].
 
== Storia ==
Fondato nel [[1887]] come ''Barnsley St. Peters'', il club partecipò per la prima volta ad una competizione nazionale nel 1894, quando venne eliminato dal {{Calcio Liverpool|N}} al primo turno di [[FA Cup 1894-1895|FA Cup]]. Ammesso nella [[Football League]] nel [[1898]], riuscì a consolidarsi nella [[Second Division]] inglese arrivando al top della propria storia nel [[1912]], vincendo la [[FA Cup]] contro il {{Calcio West Bromwich|N}}<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley’s Titanic achievement in taking the FA Cup back to Oakwell|pubblicazione=The Yorkshire Post|data=2 gennaio 2012|lingua=EN|accesso=13 aprile 2020}}</ref> pur militando in una serie inferiore rispetto alla [[First Division]] (dopo aver raggiunto per la prima volta la finale nel [[FA Cup 1909-1910|1910]], sconfitto dal {{Calcio Newcastle|N}}). Alla ripresa dei campionati dopo il periodo bellico, il Barnsley si trovò nuovamente iscritto alla seconda divisione nazionale; nella stagione [[Second Division 1921-1922|1921-22]] fu solo una differenza reti sfavorevole nei confronti dello {{Calcio Stoke City|N}} a negare alla squadra la prima storica promozione in massima categoria.
 
Dopo più di un decennio trascorso in seconda divisione, nel 1932 la squadra venne retrocessa per la prima volta in ''[[Third Division North 1932-1933|Third Division North]]'', riconquistando la promozione due stagioni dopo. Riprese le competizioni calcistiche dal termine della [[Seconda guerra mondiale]], la compagine biancorossa visse alcuni anni difficili, prima di subire nel [[Second Division 1952-1953|1952-53]] una seconda retrocessione. Riconquistata la seconda categoria nel [[Third Division North 1954-1955|1954-55]], non riuscì tuttavia a consolidarvi la propria permanenza, scendendo nuovamente in ''Third Division'' nel [[Second Division 1958-1959|1959]].
Riga 72:
Si aprì così un periodo difficile per il club, che per più di vent'anni peregrinò fra la terza e la quarta divisione (dove scese per la prima volta nel [[Third Division 1964-1965|1965]]. La risalita in ''Second Division'' sarà completata solo con la promozione del [[Third Division 1980-1981|1981]], che inaugurò un periodo di relativa stabilità per la compagine bianco-rossa.
 
Nel [[First Division 1996-1997|1997]] il raggiungimento del secondo posto in campionato condusse il Barnsley alla prima storica promozione in [[Premier League]]<ref>{{Cita news|titolo=Football: Barnsley board the Premiership|pubblicazione=[[The Independent]]|autore=S. Turnbull|data=27 aprile 1997|lingua=EN|url=https://www.independent.co.uk/sport/football-barnsley-board-the-premiership-1269494.html|accesso=13 aprile 2020}}</ref>. Guidata da [[Danny Wilson (calciatore 1960)|Danny Wilson]], la squadra non riuscì tuttavia a salvarsi, venendo subito retrocessa dopo il 19º posto in campionato. Da segnalare in questa stagione rimasero le vittorie contro il {{Calcio Crystal Palace|N}}, la prima ottenuta nella massima serie<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/match/2158|titolo=Crystal Palace 0 - 1 Barnsley|accesso=2020-04-13 aprile 2020|lingua=EN}}</ref>, ed una storica vittoria per 1-0 in casa del {{Calcio Liverpool|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.premierleague.com/match/2286|titolo=Liverpool 0 - 1 Barnsley|accesso=2020-04-13 aprile 2020|lingua=EN}}</ref>.
 
Dopo aver sfiorato una nuova promozione nella stagione [[First Division 1999-2000|1999-2000]], con la finale dei play-off persa contro l'{{Calcio Ipswich Town|N}}<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley 2 - 4 Ipswich|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=2000-05-29 maggio 2000|lingua=EN|url=https://www.theguardian.com/football/2000/may/29/newsstory.sport13|accesso=2020-04-13 aprile 2020}}</ref>, il club si stabilizzò nella parte destra della classifica della seconda divisione nazionale, venendo occasionalmente retrocesso ma riuscendo in breve tempo a recuperare la categoria. Nell'edizione [[FA Cup 2007-2008|2007-08]] della [[FA Cup]], il Barnsley è riuscito nell'impresa di eliminare agli ottavi di finale il {{Calcio Liverpool|N}}, detentore del titolo (vittoria per 2-1 ad [[Anfield|Anfield Road]])<ref>{{Cita news|titolo=Liverpool 1-2 Barnsley|pubblicazione=[[BBC]].com|autore=C. Bevan|data=16 febbraio 2008-02-16|lingua=EN|accesso=2020-04-13}}</ref>, e il {{Calcio Chelsea|N}} ai quarti (vittoria per 1-0)<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley take Blues' breath away with ode to Odejayi|pubblicazione=[[The Guardian]]|autore=D. Fifield|data=10 marzo 2008-03-10|lingua=EN|accesso=2020-04-13}}</ref>. Il 6 aprile [[2008]] è stato poi sconfitto dal {{Calcio Cardiff City|N}} in semifinale<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley 0-1 Cardiff|pubblicazione=[[BBC]].com|autore=A. McKenzie|data=6 aprile 2008-04-06|lingua=EN|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/fa_cup/7326118.stm|accesso=2020-04-13 aprile 2020}}</ref>, ottenendo così il miglior risultato nella competizione dal 1912, anno dell'unica vittoria.
 
Nel 2016 il Barnsley si aggiudicò per la prima volta lo ''[[Football League Trophy 2015-2016|English Football League Trophy]]'', superando in finale l'{{Calcio Oxford United|N}} per 3-2<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley and Adam Hammill just too good for Oxford in Wembley thriller|pubblicazione=[[The Guardian]]|autore=J. Ashdown|data=3 aprile 2016-04-03|lingua=EN|url=https://www.theguardian.com/football/2016/apr/03/barnsley-oxford-united-johnstone-paint-trophy-final-match-report|accesso=2020-04-13 aprile 2020}}</ref>. Nella stagione [[Football League Championship 2017-2018|2017-18]] retrocesse in [[Football League One]], ma già l'anno successivo ottenne la promozione in Championship<ref>{{Cita news|titolo=League One promotion: Luton Town and Barnsley return to Championship for 2019-20|pubblicazione=[[BBC]].com|data=2019-04-30 aprile 2019|url=https://www.bbc.com/sport/football/48114557|accesso=2020-04-13 aprile 2020}}</ref>. Nella stagione [[Football League Championship 2021-2022|2021-22]] retrocesse nuovamente in [[Football League One]], qualificandosi all'ultimo posto in campionato<ref>{{Cita news|titolo=Barnsley relegated as Huddersfield seal playoff spot with victory|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=22 aprile 2022|lingua=EN|url=https://www.theguardian.com/football/2022/apr/22/barnsley-relegated-after-rhodes-and-toffolo-give-huddersfield-victory|accesso=25 maggio 2022}}</ref>.
 
== Cronistoria ==
Riga 263:
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
Secondo un sondaggio commissionato nel 2019, i tifosi del Barnsley considerano le squadre della vicina città di [[Sheffield]], lo {{Calcio Sheffield Wednesday|N}} e lo {{Calcio Sheffield United|N}}, come i principali rivali in ambito sportivo, seguite dalle tifoserie del {{Calcio Leeds United|N}}, dell'{{Calcio Huddersfield Town|N}} e del {{Calcio Rotherham United|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.givemesport.com/1500300-the-top-five-rivals-of-english-footballs-top-92-clubs-revealed|titolo=The top five rivals of English football's top 92 clubs revealed|autore=R. Swan|accesso=2020-04-13 aprile 2020|lingua=EN|data=2019-08-27 agosto 2019}}</ref>.
 
== Organico ==