Franco Teodoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino precedente versione
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
inserimento di una nota
Riga 34:
La poltrona è presente in molte collezioni permanenti tra cui il [[Museum of Modern Art]] di [[New York]] fin dal 1972, il [[Victoria and Albert Museum]] di [[Londra]], il [[Museo d'Israele]] di [[Gerusalemme]], il [[Museo delle arti decorative]] di [[Praga]], il [[Museum für angewandte Kunst (Monaco di Baviera)|Museum für angewandte Kunst]] di [[Monaco di Baviera]], il [[Kunstgewerbemuseum]] di [[Berlino]], il [[Museum für Angewandte Kunst (Colonia)|Museum für Angewandte Kunst]] di [[Colonia (Germania)|Colonia]], il [[Museum für angewandte Kunst]] di [[Vienna]], il [[Taideteollisuusmuseo Konstindustrimuseet]] di [[Helsinki]], il [[Musée des Arts Décoratifs]] di [[Parigi]], il [[Triennale Design Museum]] di [[Milano]], il [[Museo d'arte di Tel Aviv]], il [[Musée National d'Art Moderne]] di Parigi, il [[Thessaloniki Design Museum]] di [[Salonicco]], il [[Brücke-Museum]] di Berlino, il [[Powerhouse Museum]] di [[Sydney]], il [[Philadelphia Museum of Art]] di [[Filadelfia]], lo [[Shiodome Italia Creative Center]] di [[Tokyo]].
 
Entrano così a pieno titolo nel campo del Radical design<ref>https://www.lofficielitalia.com/arte/radical-design-movimento-artistico-italy-the-new-domestic-landscape</ref>, (dividendo la scena con [[Joe Colombo]], [[Eleonore Peduzzi Riva]], [[Luigi Caccia Dominioni]]) e nella storia del design industriale Sacco è tuttora in catalogo e oggetto di punta dell'azienda Zanotta<ref>Stefano Casciani, ''Mobili come architetture. Il disegno della produzione Zanotta'', a cura di Morozzi, C., Arcadia, Milano, 1984, pp. 72, 90, 91, 188</ref>.
 
Parallelamente si avvia la collaborazione di Teodoro con l’Azienda Comus [[Bontempi (azienda)|Bontempi]]-[[Farfisa]] che durerà più di venticinque anni, dove affronta il tema della progettazione altamente industrializzata di strumenti musicali elettronici, dal giocattolo allo strumento musicale professionale di alta qualità tecnica.