Monrupino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Storia: denominazione italiana pre-1918
Riga 40:
 
== Storia ==
Già denominato "Rupin Grande"<ref name="Ginnastica">''Rupin grande-Repen gross'' e ''Monrupino-Repen Tabor'' in: [https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/27332/1/AN_CT_1025_1.pdf Relazione annuale della Civica Scuola di Ginnastica di Trieste, alla fine dell'Anno scolastico 1905-1906. TRIESTE Stab. Art. Tip. G. Caprin 1906]</ref>, assunse la denominazione attuale nel 1932<ref>Regio Decreto n. 438 del 7 aprile 1932, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia [http://augusto.digitpa.gov.it/#giorno=11&mese=05&anno=1932 n. 108 dell'11 maggio 1932]</ref> (seppur già usato in precedenza<ref name="Ginnastica"/>).
 
Nel 1947, per effetto del [[Trattato di Parigi (1947)|Trattato di Pace di Parigi]], cedette le frazioni di Vercogliano, Monrupino Scalo, Zolla di Monrupino (parte), Rupin Grande (parte) e Vogliano (parte) alla [[Jugoslavia]], aggregate al comune di [[Sesana]].