Transparency International: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220610)) #IABot (v2.0.8.8) (GreenC bot |
||
Riga 45:
==Critiche==
Il CPI classifica le nazioni con il maggior indice di corruzione basando i propri dati sulle interviste fatte agli [[imprenditori]]. È stato più volte criticato per la scarsa metodologia di ricerca<ref>Parla dei suoi ricercatori come di "intellettuali in senso [[gramsci]]ano" (le cui analisi procedono dalle esistenti relazioni sociali della produzione, alle forme di stato ed alla fine all'ordine mondiale, nel tentativo di formare un "blocco storico"), [https://journals.sagepub.com/doi/pdf/10.1177/0047117819897312 Hannes Baumann, ''The corruption perception index and the political economy of governing at a distance'', International Relations, Dec 26, 2019, p. 11].</ref> e per la scorrettezza con cui vengono trattati gli stati in via di sviluppo<ref name=Chaikin>{{Cita libro | nome=David | cognome=Chaikin | titolo=Corruption and money laundering: a symbiotic relationship | url=https://archive.org/details/corruptionmoneyl00chai | editore=Palgrave Macmillan | mese=giugno| anno=2009 |pp=
==Note==
| |||