All'ultimo minuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa frase (ingiusto rilievo), fix tecnici minori |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 200:
La prima stagione, trasmessa nel 1971, comprende i seguenti cinque episodi:
===''Allarme a bordo''===
Decollati dall’aeroporto JFK di New York l’equipaggio di un aereo è informato da terra che tra i passeggeri vi è un pazzo che ha intenzione di fare esplodere l’aereo. Il malintenzionato ha infatti recapitato una lettera anonima prima di partire
===''Il buio''===
Patrizia, naturalista neolaureata, si reca alla villa del noto dott. Spinelli, scienziato che ha allestito in casa sua niente meno che uno zoo privato. Lo scienziato e Patrizia devono estrarre da un serpente il suo veleno mortale. Mentre i due stanno compiendo la delicata operazione, complice un acquazzone che impazza sulla città, la villa subisce un black-out che fa venir meno l'elettricità. Al buio, il serpente, sfugge al controllo dei due
===''L'ascensore''===
Laura, addetta alle vendite di un’impresa edile, lascia il cantiere a fine serata. Due acquirenti restano invece in loco con alcuni operai per accordarsi su alcuni lavori. Mentre stanno lasciando lo stabile, queste persone restano bloccate nell’ascensore del cantiere. Liberatisi dal vano ascensore giungono, al buio, nelle zone ancora in costruzione. Il buio e la pericolosità della zona, ancora in fase di realizzazione, rendono ogni passo molto
===''La scelta''===
Un dottore sta per intervenire chirurgicamente su un uomo. Poco prima dell’inizio dell’operazione il medico riceve una telefonata da uno sconosciuto che gli comunica di avere rapito suo figlio e che se non provvederà nell’uccidere il paziente lui, a sua volta, ucciderà il bambino che tiene in
===''La prigioniera''===
In un’afosa giornata di agosto Roma è praticamente deserta. La stragrande maggioranza delle persone è in villeggiatura. I pochi rimasti in città, sono chiusi in casa per assistere ad un importante evento calcistico. Una massaia, sola a casa coi due figli piccoli, dopo aver messo a scaldare il latte per i bambini, si reca velocemente sulla terrazza condominiale per ritirare il bucato asciutto. Lì una folata di vento serra la porta della terrazza e la donna resta imprigionata. A nulla valgono le sue grida
== Seconda stagione ==
La seconda stagione, trasmessa nel
===''Acqua alla gola''===
Un uomo innocente viene braccato
===''Il borsaiolo''===
Un uomo viene borseggiato su un tram. I ladri, nel timore di essere visti, mettono il portafoglio dell’uomo nella tasca di un altro passeggero che, però, sfugge al controllo. Sceso dal tram, ignaro di avere il portafoglio in tasca, l'uomo è seguito dai due borseggiatori. L’uomo che si ritrova in tasca il portafoglio è un pittore pieno di debiti. Ben presto il pittore si accorge del portafoglio e comincia a pensare sul da
===''Il rapido delle 13.30''===
Tre macchinisti delle [[Ferrovie dello Stato]] pranzano in una locanda. Mangiano fagioli che risulteranno altamente avariati. Uno dei tre macchinisti, avendo terminato il suo servizio, chiama l’ambulanza e chiede un pronto ricovero. Gli altri due macchinisti, in servizio anche nel pomeriggio, si sentiranno male mentre sono alla conduzione del treno. Esso proseguirà il suo percorso senza alcuna
===''Dramma in alto mare''===
Due sorelle decidono di recarsi in alto mare per una battuta di pesca. Perso il controllo del gommone cadono in mare e vengono soccorse da una serie di uomini che si riveleranno essere pericolosi contrabbandieri di sigarette. Quando la barca dei contrabbandieri ha un guasto al motore che va in fiamme, gli uomini fuggono, lasciando le due
== Terza stagione ==
La terza stagione, trasmessa nel
===''Il bambino scomparso''===
Una madre viene tratta in salvo dopo aver tentato il suicidio. La signora è però disperata in quanto, dopo essersi ripresa, si interroga su che fine abbia fatto suo figlio. Il bambino è neonato e la madre sostiene di averlo lasciato dentro la macchina di un medico poco prima di tentare
===''L'ultima cifra''===
Una vecchia donna, intenzionata a telefonare al figlio, sbaglia
===''Il bulldozer''===
Un funzionario di banca sta per recarsi in
===''Scala reale''===
Un giovane, ricevuti in custodia i risparmi di suo zio, incontra casualmente una donna che lo invita a casa sua. In questa casa il giovane incontra diversi personaggi. Alcuni ospiti della donna, fra
== Collegamenti esterni ==
|