Cagliostro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
Limatura stilistica in corso per dare al tutto un tono enciclopedico e non romanzato.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sira Aspera (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 36:
[[File:Cagliostro Houdon 01.jpg|thumb|Cagliostro. Busto opera di [[Jean-Antoine Houdon]] presso: [[National Gallery of Art]], Washington DC.]]
 
=== Il matrimonioMatrimonio ===
[[File:Lorenza Feliciani.jpg|thumb|left|Lorenza Serafina Feliciani]]
Nel [[1768]], ilGiuseppe Balsamoviene èarrestato a [[Roma]] e vi è arrestato per una rissa nella [[Locanda del Sole]], in piazza del [[Pantheon (Roma)|Pantheon]]: dopo tre giorni, è rilasciato grazie all'intervento del cardinale Orsini, di cui Balsamo aveva nel frattempo conosciuto il maggiordomo, don Antonio Ovis.
 
Sempre nel 1768, precisamente il 21 aprile, BalsamoGiuseppe si sposò nella chiesa di San Salvatore in Campo con [[Lorenza Serafina Feliciani]], una bella ragazza nata l'8 aprile [[1751]], analfabeta, figlia di un fonditore di bronzo. Il certificato di matrimonio è tuttora conservato e attesta che il Nostronome si chiama effettivamentedi Giuseppe Balsamo ed è figlio del fudi Pietro, palermitano:, ma non vi è traccia di alcun titolo nobiliare, né, in particolare, del nome di Cagliostro.
 
[[File:Casanova ritratto.jpg|thumb|upright|[[Giacomo Casanova]]]]
A [[Roma]] il BalsamoGiuseppe, discreto disegnatore, vive falsificando documenti, diplomi e sigilli, oltree ad alcune millantatemillantando onorificenze fasulle, come il titolo di "Colonnello del Re di Prussia", peraltro mai ricevute, in complicità con due conterranei, un sedicente marchese Alliata e un certo Ottavio Nicastro, che morirà impiccato per aver ucciso l'amante. È proprio quest'ultimoNicastro, insieme con ilal suocero didello Balsamostesso Giuseppe, alo denunciarlodenuncio infine come falsario, eobbligandolo alloraa Giuseppe e Lorenza,fuggire con illa marchese,moglie abbandonanoe Roma per un lungo viaggio che liil portarestante finocomplice a [[Bergamo]]:. qui,Nuovamente continuandoarrestati la predilettaper l'attività di truffatorifalsari, vengonouna entrambi arrestati, mentre l'Alliata riesce ancora a fuggire.volta Rilasciatirilasciati, si trasferiscono in [[Francia]], prima ad [[Aix-en-Provence]] - dove conoscono [[Giacomo Casanova]], che definisce Balsamo «un genio fannullone che preferisce una vita di vagabondo a un'esistenza laboriosa» - poi ad [[Antibes]], dove, con i proventi della prostituzione di Lorenza, si procurano il denaro per raggiungere [[Barcellona]] nel [[1769]].
 
AncheQui quiGiuseppe Lorenzaspinge vienela spintamoglie dala maritocontinuare nell'accoglientela sua lettoattività di cortigiana per attirare ricchi personaggiclienti: insieme a uno di questi, un tale marchese di Fontanar, raggiungono alla fine dell'anno [[Madrid]]:. mantenutiMantenuti nel palazzo del marchese, cercano intanto di guadagnare l'amicizia di influenti personalità della capitale spagnola. Cacciati alla fine di casa, nel [[1770]] si trasferiscono a [[Lisbona]], dove Lorenza diviene l'amante del banchiere Anselmo La Cruz.
 
L'anno dopo lasi coppia ètrasferiscono a [[Londra]]: qui BalsamoGiuseppe cercaintraprende perfinoper dila guadagnarsiprima lavolta vitaun'attività onestamenteonesta disegnandocome pergamenedisegnatore, ma con pocosenza successo e ancor meno profitto. Perciò, con la complicità di un altro sedicente marchese, un siciliano di nome Vivona, organizza un ricatto ai danni di un ingenuo [[quaccherismo|quacchero]] che, sedotto dalla compiacenteda Lorenza, viene sorpreso in flagrante da Balsamo il quale, fingendosi scandalizzato per il tradimento della moglie, pretende una cospicua somma di denaro a titolo di risarcimento del suo onore. DerubatoIl risarcimento viene però dall'infidorubato complice,da ilVivona Balsamoe Giuseppe, rimastodichiarato insolvente con la padrona di casa, deveviene farearrestato. laViene conoscenzarilasciato anchegrazie delleall'intercessione galeredi londinesi;Edward ma unHales, ricco londinese che, sirsu Edwardsupplica Hales, convinto dadi Lorenza, lopaga tirai fuori dal carcere pagandogli isuoi debiti: credendoe falsamentelo cheassume Balsamo sia un bravocome pittore, sircon Edward lo incarical'incarico di decorargliaffrescare alcunela salesua deldimora, suosalvo castello:licenziarlo visti,quando però,si irende disastrosiconto risultati,che lonon cacciasoltanto via,Giuseppe senzaè peròun immaginare che l'improvvisatoartista affrescatoremediocre, trama unaha maldestra pennellataanche, e l'altrasoprattutto, gliviolato ha intanto sedotto lasua figlia.
 
Seguendo un vecchio copione, Giuseppe e Lorenza emigrano nuovamente: imbarcati il 15 settembre [[1772]] per la [[Francia]], durante il viaggio conoscono l'avvocato francese Duplessis, amministratore dei beni della marchesa de Prie: sempre sulla traccia di quello stesso copione, una volta giunti a [[Parigi]] e alloggiati nel palazzo de Prie, Lorenza diviene l'amante prezzolata deldi Duplessis sotto lo sguardo compiaciuto del disinvolto marito. MaTuttavia, questa volta siil assistesentimento afra uni colpodue diè scena:sincero. Lorenza sembralascia voler cambiar vita, sistemarsi con quell'avvocato che, oltre a godere di notevoli rendite, appare perfino innamorato di lei. Rompe così con BalsamoGiuseppe e, pur non convivendo apertamente col Duplessis - perché una tale situazione, per una donna legalmente coniugata, avrebbe costituito un reato - va ad abitare in un alloggioappartamento pagato dall'avvocatoamante. eIn più, denuncia BalsamoGiuseppe per incitamento e sfruttamento della prostituzione, vendicandosi così di anni di maltrattamenti.
 
AGiuseppe seguitoin dellarisposta controdenunciala del Balsamodenuncia per adulterio e abbandono del tetto coniugale, Lorenzae èla arrestatalegge elo passasupporta: quattroLorenza mesiviene nellearrestata, carceririnchiusa parigine dia Sainte-Pelagie; pure, didopo uscirnequattro mesi, nelaccetta giugnodi del [[1773]], ritiraritirare la denuncia e ritornatornare condal Balsamo. Seguono nuovi viaggimarito in [[Belgio]],cambio [[Germania]],del [[Italia]],suo [[Malta]], [[Spagna]]rilascio. Infine, nel luglio [[1776]], i due tornano nuovamente a [[Londra]].
 
La coppia continua a spostarsi in [[Belgio]], [[Germania]], [[Italia]], [[Malta]], [[Spagna]]. Infine, nel luglio [[1776]], i due tornano nuovamente a [[Londra]].
 
=== Balsamo massone, mago, alchimista e guaritore ===