[[File:CH Biel Altstadt-2.JPG|thumb|left|upright|Il Castello di Bienne]]
Il primo novembre [[1786]], a Londra, Cagliostro èfu ricevuto in visita nella [[Loggia massonica|Loggia]] "Antiquity". In, Inghilterrama dovette fronteggiareaffrontare unala campagna di stampa scatenata contro di lui dal ''Courrier de l'Europe'', un giornale controllato dal governo francese, che per tre mesi rivangòespose il burrascososuo passato di Giuseppe Balsamo e di Lorenza Feliciani, le loro origini oscure, l'uso di molti nomi e di molti titoli, i veri e presunti imbrogli e i non rari arresti. Cagliostro, nel novembre 1786, rispose con la ''Lettera del conte di Cagliostro al popolo inglese per servire in seguito alle sue memorie'' in cui ammetteva: «Non sono conte, né marchese, né capitano. La mia vera qualifica è inferiore o superiore a quelle che mi sono state date? È ciò che forse un giorno il pubblico saprà! Intanto, non mi si può rimproverare d'aver fatto quel che fanno i viaggiatori che vogliono mantenere l'anonimato. Gli stessi motivi che mi hanno indotto ad attribuirmi vari titoli, mi hanno condotto a cambiare più volte il mio nome [...] Nessun registro di polizia, nessuna testimonianza, nessuna inchiesta della polizia della Bastiglia, nessun rapporto informativo, nessuna prova hanno potuto stabilire che io sia quel Balsamo! Nego di essere Balsamo!».
IntantoNon intornoserve a Balsamoriconquistare siil vafavore facendoe ilCagliostro viene vuotoisolato: lasciata Londra per [[Hammersmith]] nel marzo del [[1787]], dà lezioni di alchimia, ema ormai la sua subisceaura altriè infortunisfumata: un suo allievo sostituisce, a sua insaputa, il [[metallo]] che Cagliostro doveva "trasmutare" con del semplice [[tabacco]] e stranamente la trasmutazione si verifica lo stesso, con gran scandalo dell'allievo che gli rinfacciasvelando la truffa, mentre intanto i suoi collaboratori massoni di Lione lo rimproverano di spendere per sé il denaro della Loggia.