Junior Eurovision Song Contest 2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Legenddark (discussione), riportata alla versione precedente di 87.3.185.253 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|presentatore =[[Ben Camille]]<br />[[Valerie Vella]]
|trasmissione =[[Public Broadcasting Services|PBS]] in [[Eurovisione]]
|
▲|ritorni ={{JESC|CYP}}<br>{{JESC|POL}}<br>{{JESC|ISR}}
|vincitore ={{JESC|GEO}} (3º)<br>con la canzone:<br>''Mzeo''
|secondo ={{JESC|ARM}}
Riga 18 ⟶ 17:
|anno successivo = [[Junior Eurovision Song Contest 2017|2017]]
}}
La '''quattordicesima edizione del [[Junior Eurovision Song Contest]]''' si è svolta il 20 novembre 2016 presso il [[Mediterranean Conference Centre]] di [[La Valletta]], nell'isola di [[Malta]].
Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da [[Ben Camille]] e [[Valerie Vella]], ed è stato trasmesso in 24 paesi (inclusa l'Australia, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti). La durata totale del concorso è stata di 2 ore.
In questa edizione
La vincitrice è stata [[Mariam Mamadashvili]] per la [[Georgia al Junior Eurovision Song Contest|Georgia]] con ''Mzeo''.
▲In questa edizione sono tornati in competizione [[Cipro al Junior Eurovision Song Contest|Cipro]], dopo una pausa di un anno, [[Israele al Junior Eurovision Song Contest|Israele]], dopo tre edizioni, e la [[Polonia al Junior Eurovision Song Contest|Polonia]], dopo 11 anni d'assenza.
Secondo i dati forniti dal Media Intelligence Service dell’[[Unione europea di radiodiffusione]], il numero di telespettatori totale che ha seguito l'evento in 14 Paesi sui 17 partecipanti (dove il dato di ascolto era disponibile) è stato di 3.9 milioni<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/12/02/junior-eurovision-2016-seguito-3-9-milioni-telespettatori-14-paesi/|titolo=Junior Eurovision 2016 seguito da 3.9 milioni di telespettatori in 14 Paesi|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=02 dicembre 2016|accesso=02 dicembre 2016}}</ref>, miglior risultato dal 2012. Più della metà della platea televisiva complessiva arriva dalla Polonia, dove hanno seguito lo Junior Eurovision 2016 in 2.2 milioni di telespettatori.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2016/11/25/junior-eurovision-2016-ascolti-calo-ovunque-bene-solo-polonia/|titolo=Junior Eurovision 2016: ascolti in calo ovunque, bene solo in Polonia|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=25 novembre 2016|accesso=02 dicembre 2016}}</ref>▼
== Organizzazione ==
Riga 290 ⟶ 286:
* {{JESC|Regno Unito}}: Pur non essendo un paese attualmente partecipante, l'evento è stato trasmesso in radio da ''[[Radio Six International]]'' con il commento di Ewan Spence.
* {{JESC|Slovenia}}: Pur essendosi ritirata quest'anno, l'evento è stato comunque trasmesso da [[RTV Slovenija|TV SLO 2]] con il commento di Andrej Hofer.
== Ascolti ==
▲Secondo i dati forniti dal Media Intelligence Service dell’[[Unione europea di radiodiffusione]], il numero di telespettatori totale che ha seguito l'evento in 14
==Note==
|