Junior Eurovision Song Contest 2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
== Organizzazione ==
{{Mappa di localizzazione|MLT
|label = [[La Valletta]]
|latitudineGradi = 35
|latitudinePrimi = 53
|latitudineSecondi = 41.61
|latitudineNS = N
|longitudineGradi = 14
|longitudinePrimi = 30
|longitudineSecondi = 28.04
|longitudineEW = E
|float = left
|width = 230
|caption = La città che ha ospitato il Junior Eurovision Song Contest 2014
}}
L'emittente televisiva maltese [[Public Broadcasting Services|PBS]] è stata incaricata dal comitato dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER) a ricevere l'onore di organizzare la manifestazione, diventando il terzo paese ad organizzare l'evento in una seconda occasione dopo i [[Paesi Bassi]] e l'[[Ucraina]]. Si tratta inoltre del secondo evento legato all'[[Eurovisione]] ad essere organizzato nell'isola dopo il [[Junior Eurovision Song Contest 2014]].<ref name="MCC">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=malta_to_host_the_14th_junior_eurovision_song_contest|titolo=Malta to host the 14th Junior Eurovision Song Contest!}}, junioreurovision.tv</ref>
=== Cambio supervisore esecutivo ===▼
=== Scelta della sede ===
[[File:Malta_-_Valletta_-_Triq_il-Mediterran-Triq_it-Tramuntana_-_Mediterranean_Conference_Centre_01_ies.jpg|right|miniatura|Il Mediterraneum Conference Center, sede del Junior Eurovision Song Contest 2016.|279x279px]]
Il 13 aprile 2016, l'UER e PBS confermò che la sede sarebbe stato il [[Mediterranean Conference Centre]], centro congressi collocato nella [[La Valletta|capitale maltese]]. Il centro congressi, con una capienza tra i {{formatnum:1400}} e i {{formatnum:2500}} posti, ha ospitato numerose conferenze, riunioni, vertici e altri eventi tra cui il vertice di La Valletta sulla migrazione e la riunione dei capi di governo del [[Commonwealth]] nel 2015.<ref name="MCC" />
[[File:
Nel dicembre l'UER ha annunciato che [[Jon Ola Sand]] sarebbe subentrato a Vladislav Jakovlev come nuovo supervisore esecutivo della manifestazione a partire dal 2016, in seguito al termine del contratto di Jakovlev riguardo la permanenza all'interno dell'UER. Prima dell'incarico, Sand è stato il produttore esecutivo dell'[[Eurovision Song Contest 2010]] per poi prendere il ruolo da superiore esecutivo della [[Eurovision Song Contest|manifestazione europea]] a partire dall'[[Eurovision Song Contest 2011|edizione 2011]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.escdaily.com/junior-eurovision-ebu-fires-yakovlev/|titolo=EBU fires Executive Supervisor Yakovlev}}, escdaily.com</ref>
===
Lo slogan di questa edizione è stato "
Essi sono stati progettati dell’emittente PBS con lo scopo di assegnare ad ogni partecipante un determinato valore, inteso come qualità positiva, da "abbracciare" ed interpretarlo a proprio modo durante la manifestazione.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.tvm.com.mt/en/news/watch-logo-and-theme-of-the-junior-eurovision-song-contest-valletta-2016-announced/|titolo=WATCH: Logo and theme of the Junior Eurovision Song Contest Valletta 2016 announced}}, [[TVM (Malta)|TVM]]</ref>
=== Presentatori ===
Il 27 ottobre 2016 sono stati annunciati i presentatori di questa edizione: Ben Camille e Valerie Vella.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=valerie_and_ben_to_host_junior_eurovision_2016|titolo=Valerie and Ben to host Junior Eurovision 2016}}, junioreurovision.tv</ref>
* [[Ben Camille]] è un presentatore televisivo, noto nel mondo eurovisivo per aver
* [[Valerie Vella]] è un’attrice e presentatrice televisiva, che ha
Inoltre è stato reso noto che [[Larissa Bonaci]]
===Sistema di voto===
Durante una conferenza stampa a Stoccolma vengono annunciate varie modifiche riguardo il sistema di voto in questa edizione. Infatti il televoto, considerato inappropriato per la tipologia della manifestazione, viene sostituito da tre differenti tipi di giurie.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=format_changes_for_the_junior_eurovision_2016|titolo=Format changes for the Junior Eurovision 2016}}, junioreurovision.tv</ref>
Il primo organo giudicante sono le giurie nazionali composte da adulti e esperti del settore, la seconda è la giuria di esperti composta da [[Christer Björkman]], capo delegazione della [[Svezia]] all'[[Eurovision Song Contest]], [[Mads Grimstad]], produttore discografico per conto della [[Universal Music Group]], e i [[Jedward]], rappresentati dell'[[Irlanda]] all'[[Eurovision Song Contest 2011]] e [[Eurovision Song Contest 2012|2012]], ed infine l'ultima la giuria è quella composta da i ragazzi dei vari paesi partecipanti.
Cambierà anche la presentazione dei voti. Sul modello di quanto avvenuto quest’anno all’Eurovision Song Contest 2016, ma invertendolo, prima appariranno sullo schermo i punti totali degli adulti annunciati dai bambini portavoce di ogni nazione che saliranno sul palco – direttamente da Malta – successivamente verranno annunciati i punti della giuria di esperti - [[Christer Björkman]], [[Mads Grimstad]] e i [[Jedward]] - ed infine sarà annunciata la classifica della Kids Jury.▼
▲
▲[[Ben Camille]] è noto nel mondo eurovisivo per aver già ospitato la selezione nazionale maltese per lo Junior Eurovision 2016.
▲[[Valerie Vella]] è un’attrice che ha ospitato la finale nazionale del paese in tre occasioni e ha commentato il concorso in sei occasioni consecutive tra il 2004 e il 2009.
▲Inoltre è stato reso noto che [[Larissa Bonaci]] presenterà il Red Carpet presso il Mediterranean Conference Centre e [[Taryn Mamo Cefai]] presenterà la cerimonia di Apertura dal Teatro Manoel.
== Partecipanti ==
|