Apollonio Rodio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.162.176.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Lorenzo Longo Etichetta: Rollback |
|||
Riga 47:
Durante il soggiorno a Rodi, è possibile che Apollonio abbia scritto una seconda edizione de "Le Argonautiche", in quanto le fonti antiche parlano di una proèkdosis (edizione preliminare) ed una èkdosis (edizione).
===
Apollonio Rodio scrisse poemetti eruditi che non ci sono giunti, specie sul tema della ''ktìseis'' (fondazione) di città, come Alessandria<ref>Citata da uno scolio a [[Nicandro (poeta)|Nicandro]], ''Theriaca'', v. 11.</ref>, Naucrati, Cauno <ref>5 versi citati da [[Partenio di Nicea]].</ref>,
Gli erano attribuiti anche degli epigrammi, non giunti, tranne uno, dubbio, contro [[Callimaco]]<ref>''Antologia Palatina'', XI, 275.</ref>ː
{{citazione| Callimaco, sozzura, bagattella, testa vuotaː </bɾ>
Callimaco è il colpevole (''aitios'') che scrisse gli ''Aitia''ǃ|trad. A. D'Andria}}
=== Lavoro critico su Omero ===
|