ClitennestraClitemnestra è un personaggio di grande rilievo e di forte temperamento, in quanto incarna il rancore femminile dovuto alla gelosia e il sentimento materno di fronte alla minaccia che incombe sulla prole.
Grazie alle opere dei poeti tragici, colpiti dal suo destino e dalla sua gelosia, ClitennestraClitemnestra ricopre un ruolo di rilievo nella mitologia greca, pur avendo episodi limitati nei grandi miti. Essi si servirono di pochi stralci sparsi nell{{'}}''[[Odissea]]'' per comporre struggenti drammi che vedono protagonista ClitennestraClitemnestra. Tra gli autori che dedicarono a lei la propria opera ci sono [[Eschilo]], [[Sofocle]] ed [[Euripide]]. Fra gli autori latini vanno ricordati [[Lucio Anneo Seneca]], [[Livio Andronico]] e [[Lucio Accio]].
Inoltre [[Martha Graham]], considerata una delle madri della danza moderna nel [[XX secolo|Novecento]], usò la storia e i temi del mito di ClitennestraClitemnestra per creare un [[balletto]] dall'omonimo titolo.