Gypaetus barbatus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 105:
Il gipeto si ciba quasi esclusivamente di carcasse di animali, di cui utilizza in particolare le ossa (circa il 90% della [[dieta (alimentazione)|dieta]]).
 
L'ampia apertura della bocca, la parete dell'[[esofago]] indurita da [[cheratina]] e l'assenza di [[gozzoGozzo (zoologiaanatomia)|gozzo]], permettono all'animale di inghiottire ossa anche di 20–30 cm di lunghezza. Il gipeto è inoltre dotato di [[succo gastrico|succhi gastrici]] altamente [[acido|acidi]], in grado di sciogliere i [[sale minerale|sali minerali]] contenuti nelle ossa.
 
Molte altre specie di rapaci, che non presentano questa caratteristica, sono costretti a rigettare le ossa delle loro prede producendo le cosiddette [[borra (biologia)|borre]].