Cruis'n USA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikilink a Grafica raster. |
Sposto collegamento esterno come fonte e rimuovo l'altro in quanto è un vecchio sito gestito solo da fan. |
||
Riga 35:
}}
'''''Cruis'n USA''''' è un [[videogioco]] [[Simulatore di guida|corridore]] [[videogioco arcade|arcade]] originariamente messo in commercio nel 1994.<ref>{{cita web|url=https://www.arcade-history.com/index.php?page=detail&id=544|titolo=Cruis'n USA|sito=Gaming History|lingua=en|accesso=16 giugno 2022}}</ref> Fu sviluppato da [[Midway Games]], pubblicato e distribuito da [[Nintendo]]. È il primo gioco della serie ''[[Cruis'n (serie)|Cruis'n]]'' e si svolge negli Stati Uniti, una gara (chiamata Cruis'n USA, ovvero Crociera negli USA) da costa a costa, a partire da San Francisco fino a Washington D.C.
Anche se ''Cruis'n USA'' è stato pubblicizzato come in esecuzione su hardware Ultra 64 (basato su hardware a 64 bit Nintendo), in realtà è stato attuato sull'hardware Midway V-unit. L'hardware consiste in un TMS32031 CPU con clock a 50 MHz, un DSP ADSP-2115 con clock a 10 MHz per il suono e un chip personalizzato 3D.
Riga 110:
== Versione Virtual Console ==
Il 28 marzo del 2008 la versione [[Virtual Console]] per [[Nintendo
Questa versione è la medesima uscita su Nintendo 64, mantiene anche le stesse censure, ma si differenzia per il fatto che i [[lag (informatica)|lag]] adesso sono praticamente impercettibili, tranne che nella [[multigiocatore|modalità per 2 giocatori]], dove riaffiorano, si differenzia inoltre per il fatto che sono stati rimossi alcuni contenuti come alcuni loghi delle vetture e soprattutto il grande logo di Hollywood nella pista Beverly Hills.
Riga 119:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Cruis'n}}
|