Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/47: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 436:
:Ottimo, grazie mille a tutti. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 16:24, 12 mag 2022 (CEST)
== Paterno (comune) ==
Buondì il [[Paterno (comune)|comune in oggetto]] non sarebbe da disambiguare in Paterno (Italia)? C'è un qualche motivo che mi sfugge per cui non è così? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 11:31, 12 mag 2022 (CEST)
:Dato che esiste anche [[Paternò]], sarebbe da disambiguare a [[Paterno (Basilicata)]]. Peraltro, ci sarebbero da unire le due disambigue [[Paterno]] e [[Paternò (disambigua)]], oltre a decidere se il comune siciliano è effettivamente prevalente, o se va spostato a [[Paternò (Sicilia)]]. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 13:19, 12 mag 2022 (CEST)
::non sono d'accordo per lo spostamento a disambiguare in '''Paternò (Sicilia)''' perchè il nome '''Paternò''' è più frequente.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 19:00, 13 mag 2022 (CEST)
::: Ricordo che si è discusso lungamente sul caso simile di [[Patù]] ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/38#Patu|Qui]] la discussione), ma alla fine mi pare si sia deciso di lasciare il comune accentato senza il disambiguante. Farei lo stesso per [[Paternò]]. Le due disambigue sono invece da unire, mentre il comune lucano sarebbe secondo me da spostare a [[Paterno (Basilicata)]], dato che in Italia esisistono altri [[Paterno]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:16, 13 mag 2022 (CEST)
::::Ah ecco era più complicato di come pensassi. Favorevole a spostare '''Paterno (comune)''' a '''Paterno (Basilicata)'''. Per le due disambigue è più opportuno unirle in '''Paterno''' o in '''Paternò (disambigua)''' o è indifferente? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 14:34, 15 mag 2022 (CEST)
:::::per me la disambuga sarebbe in '''Paterno''' e le altre voci '''Paterno (Basilicata)''', '''Paterno (eccetera)'''.. mentre il '''Paternò''' (con la <u>ò</u> sull'accento) non si tocca!! --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 14:57, 15 mag 2022 (CEST)
::::::ecco [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patern%C3%B2_(disambigua)&diff=127368162&oldid=125877353 ho tolto dalla disambigua].. sono due forme diverse.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:05, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] il fatto (che aprendo questa discussione pur io dimenticavo) è che i caratteri speciali o accentati vanno messi nella stessa disambigua (come indicato nelle [[Aiuto:Disambiguazione#Da mettere insieme|linee guida]]) per questo chiedevo quale fosse la disambigua più corretta da tenere per unirle. Probabilmente leggendo la pagina d'aiuto sarebbe da tenere '''[[Paterno]]''' disambigua di entrambe al più con Paternò (disambigua) redirect. Ma non sono sicuro, per questo chiedevo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:09, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::ma sono due forme completamente differenti.. si, possono essere inserite in entrambi disambigue nelle sezioni o sottosezioni del tipo ''Voci correlate'' o simili.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:13, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::::forse ho risolto come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paterno&diff=prev&oldid=127368320 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Patern%C3%B2_(disambigua)&diff=prev&oldid=127368324 qua]?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:17, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::::Ma il fatto che siano due forme differenti non è proprio di tutti i termini accentati da disambiguare? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:21, 15 mag 2022 (CEST)
:::::::::::per me no, i termini accentati vanno messi nelle "pagine correlate".. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 15:30, 15 mag 2022 (CEST)
::::::::::::Un accento non è sufficiente a distinguere, come da linea guida, vanno messi nella stessa pagina di disambiguazione. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:35, 15 mag 2022 (CEST)
{{Rientro}} Ho unificato le due disambigue in [[Paterno]] e reso ''Paternò (disambigua)'' redirect alla prima, se invece è da eliminare qualcuno passi a mettere un {{tl|del}}. Rimane da spostare Paterno (comune) a Paterno (Basilicata) se si è d'accordo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:51, 15 mag 2022 (CEST)
:Concordo con l'unificazione e con la proposta di spostamento.--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:54, 15 mag 2022 (CEST)
::per me va bene spostare in spostare '''Paterno (comune)''' a '''Paterno (Basilicata)'''.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#FF9933; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#C80815; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 16:03, 15 mag 2022 (CEST)
::: Spostato. Ora la situazione dei titoli e della disambigua mi sembra conforme a quato discusso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:31, 15 mag 2022 (CEST)
== Buie del Timavo ==
Il toponimo italiano è poco diffuso. Non sarebbe meglio spostare a [[Buje (Slovenia)]]? --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:54, 13 mag 2022 (CEST)
: La questione è spinosa: tutte le località del comune di [[San Pietro del Carso]] hanno per titolo l'esonimo italiano, e molte presentano l'avviso C. A meno che non vogliamo spostarle tutte, lascerei le cose come stanno, o magari aprirei una discussione globale al [[progetto:amministrazioni]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:22, 13 mag 2022 (CEST)
::{{ping|Agilix}} [[dp:amministrazioni#Località di San Pietro del Carso|Discussione aperta]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:30, 15 mag 2022 (CEST)
|