Pyroraptor olympius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori al tassbox, aggiunta testi, note, e fonti, riorganizzazione contenuti
Aggiunto paragrafo "Nella cultura popolare"
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 155:
 
A quel tempo, ''Pyroraptor'' avrebbe convissuto insieme a un gran varietà di specie di [[Dinosauria|dinosauro]], come gli [[Ornithopoda|ornithopodi]] ''[[Rhabdodon priscus]]'' e ''[[Zalmoxes]]'', i [[Sauropoda|sauropodi]] [[Titanosauria|titanosauri]] ''[[Ampelosaurus atacis]]'', ''[[Lirainosaurus astibiae]]'', ''[[Atsinganosaurus velauciensis]]'' e alcuni titanosauri non descritti, i [[teropodi]] ''[[Arcovenator escotae]]'' e ''[[Tarascosaurus salluvicus]]'', l'[[Ankylosauria|ankylosauro]] ''[[Struthiosaurus]]'' sp., il [[Dromaeosauridae|dromeosauride]] ''[[Variraptor|Variraptor mechanorum]]'', e gli uccelli ''[[Gargantuavis philoinos]]'' e ''[[Martinaves|Martinaves cruzyensis]]''. Nella formazione sono presenti anche altri animali non-dinosauri, come lo [[Pterosauria|pterosauro]] ''[[Azhdarcho lancicollis]]'', i [[coccodrilli]] ''[[Musturzabalsuchus buffetauti]]'', ''[[Massaliasuchus]]'' e ''[[Allodaposuchus]]'', le [[tartarughe]] ''[[Dortoka]]'' e [[Helochelydridae|solemydi]], [[mammiferi]] [[Zhelestidae|zhelestidi]], [[Anura|anuri]] [[Palaeobatrachidae|paleobatrachidi]], [[Caudata|urodeli]] [[Batrachosauroididae|batrachosauroididi]], [[Squamata|squamati]] [[Amphisbaenia|anfisbaeni]] e/o [[Anguidae|anguidi]], e [[Serpentes|serpenti]] [[Alethinophidia|aletinofidi]] derivati.<ref name="allain&taquet2000" /><ref name=":6" /><ref name="Csiki-Sava & al.2015" /><ref name=":7" />
 
== Nella cultura popolare ==
''Pyroraptor'' appare per la prima volta nel documentario della [[Discovery Channel]] ''[[Pianeta dei dinosauri]]'' (2003), dove un'esemplare di nome Pod è il protagonista del secondo episodio ''L'avventura di Pod'';
 
L'animale fa la sua seconda apparizione all'interno di ''[[Jurassic World - Il dominio|Jurassic World - Il dominio]]'', dove un'esemplare attacca i protagonista su una diga ghiacciata. In questa versione, l'animale è molto più grande di quanto stimato, ed è in grado di nuotare agilmente sotto il ghiaccio. Inoltre, rappresenta il primo dromeosauro del [[Jurassic Park (franchise)|franchise]] a venire rappresentato come completamente [[Piumaggio|piumato]];
 
Da notare come in tutte le sue rappresentazione nei medie, ''Pyroraptor'' viene sempre raffigurato con una colorazione rossa, probabilmente dettata dal significato del suo nome che significa appunto "ladro/predatore di fuoco".
== Note ==