Utente:LucaDetomi/Microprocessori Intel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaDetomi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
LucaDetomi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
* [[Core Duo]] - <SMALL>([[Yonah]])</SMALL>
* [[Core Solo]] - <SMALL>([[Yonah]])</SMALL>
* [[Core 2 Duo]] - <SMALL>([[Merom]], [[Penryn]], (''[[Gilo]]''), [[Auburndale]]*, [[Perryville]], [[Silverthorne]])</SMALL>
* [[Core 2 Extreme]] - <SMALL>([[Merom]], [[Penryn]])</SMALL>
 
Riga 125:
Con l'arrivo sul mercato del Pentium 4, il marchio Xeon acquistò sempre più importanza diventando di fatto sinonimo delle soluzioni Intel destinate ai server. Fu anche l'occasione di separare le soluzioni destinate all'impiego in sistemi [[biprocessore]] da quelle destinate all'ambito [[multiprocessore]], grazie alle 2 famiglie Xeon DP e Xeon MP rispettivamente.
** Xeon DP - <SMALL>([[Foster]], [[Prestonia]], [[Nocona]], [[Irwindale]], [[Sossaman]], [[Paxville|Paxville DP]], [[Dempsey]], [[Woodcrest]], [[Clovertown]], [[Harpertown]], [[Gainestown]], [[Gulftown]])</SMALL>
** Xeon MP - <SMALL>([[Foster]], [[Gallatin]], [[Cranfords]], [[Potomac (hardware)|Potomac]], [[Paxville]], [[Tulsa (microprocessore)|Tulsa]], [[Clovertown|Clovertown MP]], [[Tigerton]], (''[[Whitefield]]''), [[Dunnington]], [[Beckton]])</SMALL>
 
== Processori a 64 bit (non compatibili con x86): la piattaforma [[IA-64]] ==
Riga 144:
* [[XScale]] - (<SMALL>..., [[Bulverde]], [[Monahans]]</SMALL>)
 
<BR>
 
== Progetti sospesi o "congelati" ==
Nel corso degli anni è accaduto che alcuni progetti relativi a futuri processori venissero improvvisamente sospesi oppure dopo alcuni annunci preliminari non se ne è più saputo nulla.
 
*Nel [[2000]] Intel aveva annunciato lo sviluppo di una CPU completamente innovativa, integrante 2 controller per la memoria e per la grafica, il progetto [[Timna]], che però fu poi sospeso nel [[2001]] più per ragioni commerciali che tecniche. In realtà il suo abbandono non fu mai annunciato ufficialmente ma al momento dell'uscita del primo Pentium M si seppe che questo progetto era nato sulle ceneri del precedente.
* Nel [[2001]] Intel annunciò lo sviluppo del core [[Nehalem]], destinato ad essere uno dei nomi in codice più "abusati" da parte del produttore americano. Gli annunci, spesso contrastanti tra loro, su questo processore infatti si sono susseguiti fino al [[2004]] e poi non se ne è saputo più nulla fino al [[2006]] quando venne annunciata con questo nome la futura architettura di nona generazione: non più un singolo processore quindi, ma un'architettura completa che abbraccerà tutti i settori di mercato dalla fine del [[2008]].
* Nel [[2004]] invece, Intel annunciò ufficialmente l'interruzione dello sviluppo dei core [[Tejas]] e [[Jayhawk]], per problemi di eccessiva dissipazione termica, che destinati a essere le evoluzioni del Pentium 4 Prescott e dello Xeon DP Nocona rispettivamente.
* Nel [[2005]] fu la volta del core [[Whitefield]] (a causa di motivi non meglio specificati) che era stato pensato per gli Xeon MP e che venne ufficialmente sostituito dal core Tigerton arrivato poi effettivamente sul mercato. In realtà pur essendo stato ufficialmente cancellato, il core Whitefield ha continuato ad essere presente nelle roadmap Intel per diverso tempo e non è escluso che il suo sviluppo sia stato solo rimandato e non annullato completamente.
* Sempre nel [[2005]] erano state rilasciate le prime informazioni riguardo al core [[Gilo]] come successore del core Merom, poi non si seppe più nulla fino al [[2007]] quando sembrava che il suo nome fosse stato "riciclato" per indicare il successore di Penryn che nel frattempo aveva preso il posto proprio di Gilo come successore ufficiale di Merom. Le ultime notizie di fine [[2007]] riguardo alle future CPU però, nuovamente non menzionano più Gilo quindi, di fatto, non se ne sa più nulla.
<BR>
 
Riga 151 ⟶ 161:
 
 
== Alcuni termini che si riferiscono ai processori Intel sono i seguenti:==
* '''[[x86]]''' si riferisce alla famiglia di processori compatibili con [[Intel 8086|8086]]
* '''286''' si riferisce al processore [[Intel 80286|80286]]