Operazione Shylock: una confessione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220310)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
m →Trama: + wikilink |
||
Riga 11:
== Trama ==
Dopo un lungo esaurimento nervoso causato dall'eccessiva assunzione di [[Halcion]], Philip Roth si reca in [[Israele]] per intervistare, per conto del [[New York Times]], lo scrittore israeliano [[Aharon Appelfeld]]. Viene così a scoprire che un uomo si sta spacciando per lui in numerose occasioni per propagandare il diasporismo, una teoria che vede in una nuova diaspora verso i paesi europei l'unica salvezza per gli ebrei di Israele.
Le vicende del Roth-scrittore e del Roth-impostore (al quale Roth attribuisce il soprannome di Moishe Pipik) si intrecciano sullo sfondo della [[questione palestinese]] e del processo a [[John Demjanjuk]], presunto criminale di guerra nazista.
| |||