DAMS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
La prima laureata al Dams di Bologna, nel [[1974]], fu [[Eugenia Casini-Ropa]], che poi vi è diventata insegnante<ref>cfr. l'intervista a [http://www.stradanove.net/news/testi/novita-00b/ndec2012002.html stradanove] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111119013730/http://www.stradanove.net/news/testi/novita-00b/ndec2012002.html |data=19 novembre 2011 }}.</ref> di Storia della danza e del [[mimo]].
 
Nel campo della [[Narrativa di genere|narrativa]] la "Bologna del DAMS" è stata identificata, a cavallo tra gli [[Anni 1970|anni settanta]] e gli [[Anni 1980|ottanta]], come luogo di origine del "palinsesto" che sarà declinato, conin tutte letante varianti possibili negli [[Anni 1990|anni novanta]]<ref>[http://books.google.it/books?id=g80rHZxkGccC&pg=PT26&dq=dams+bologna+eco&hl=it&ei=IKApTo-WEMSi-gb57oDZBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=10&ved=0CFsQ6AEwCTgU#v=onepage&q=dams%20bologna%20eco&f=false Elisabetta Mondello, ''La narrativa italiana degli anni Novanta'', Roma, Meltemi, 2004]</ref>.
 
=== Gli altri DAMS ===