Engenheiros do Hawaii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
==Carriera==
Tutto ebbe inizio a Porto Alegre nel 1984. A causa dello sciopero della facoltà di architettura, le lezioni sarebbero durate fino all'85 gennaio e, vista la situazione, la facoltà organizzava happening con gli studenti che producevano arte nella scuola.<ref>https://gauchazh.clicrbs.com.br/cultura-e-lazer/livros/noticia/2016/09/engenheiros-do-hawaii-livro-conta-a-historia-da-banda-gaucha-que-conquistou-o-brasil-7501709.html</ref>
Humberto Gessinger (che all'epoca suonava la chitarra) apprese che Carlos Maltz suonava la batteria. I due si imbatterono in Marcelo Pitz (bassista) e insieme decisero di partecipare al pasticcio, anche con la partecipazione di Carlos Stein (Nenhum de Nós) alla chitarra, che presto lasciò la band.<ref>https://www.larydilua.com/engenheiros-do-hawaii/</ref>
11 gennaio 1985 quella era la data del primo spettacolo, tra l'altro, in coincidenza con l'apertura di Rock in Rio I. Mentre centinaia di colombe della
pace vengono rilasciate a Rio, i tre ingegneri si sono presentati con un repertorio variegato che andava da "Ô Mônica, abbraccio
the elephant.. .", ha attraversato il jingle di cioccolato Sem Parar, Lady Laura (Roberto Carlos) fino all'apertura della serie Hawaii 5.0, oltre a una o due sue canzoni, tutte suonate in epoca reggae.<ref>https://www.vagalume.com.br/engenheiros-do-hawaii/biografia/#:~:text=Tudo%20come%C3%A7ou%20em%20Porto%20Alegre,que%20produzissem%20arte%20na%20escola.</ref>
"Marcelo lo adorava ed era la cosa più facile da suonare", ricorda Humberto.
Il primo album, Longe Demais Das Capitals, esce nel 1986 e mostra una band più incline al pop e allo ska.<ref>https://www.letras.mus.br/blog/engenheiros-do-hawaii-biografia/</ref>
Un lavoro notevole della band è stato l'album "O Papa é Pop", pubblicato nel 1990, che conteneva la canzone del titolo e la hit "Era um Garoto que Como Eu Amava os Beatles e os Rolling Stones". La consacrazione del gruppo avvenne nel 1991, al Rock in Rio II, dove ricevettero elogi dal New York Times.<ref>https://memoriaglobo.globo.com/entretenimento/musicais-e-shows/hollywood-rock/noticia/evolucao.ghtml</ref>▼
Nel 1993, la band iniziò il suo primo tour in Giappone e negli Stati Uniti, ma nello stesso anno, a causa di controversie, la band ebbe un disaccordo. Nel 2004 si dedica ai concerti e alle registrazioni acustiche.<ref>https://www.pensador.com/autor/engenheiros_do_hawaii/biografia/</ref>▼
▲Un lavoro notevole della band è stato l'album "O Papa é Pop", pubblicato nel 1990, che conteneva la canzone del titolo e la hit "Era um Garoto que Como Eu Amava os Beatles e os Rolling Stones". La consacrazione del gruppo avvenne nel 1991, al Rock in Rio II, dove ricevettero elogi dal New York Times.
La band "Engenheiros do Hawaii" ha attraversato diverse formazioni durante la sua carriera e nel 2008 ha deciso di dare una pausa al gruppo. L'unico membro che era in tutte le formazioni era Humberto Gessinger.<ref>https://som13.com.br/engenheiros-do-hawaii/biografia</ref>▼
▲Nel 1993, la band iniziò il suo primo tour in Giappone e negli Stati Uniti, ma nello stesso anno, a causa di controversie, la band ebbe un disaccordo. Nel 2004 si dedica ai concerti e alle registrazioni acustiche.
▲La band "Engenheiros do Hawaii" ha attraversato diverse formazioni durante la sua carriera e nel 2008 ha deciso di dare una pausa al gruppo. L'unico membro che era in tutte le formazioni era Humberto Gessinger.
== Componenti ==
|