Hex (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[image:Hex_board.png|right]]
 
Gioco inentatoinventato indipendentemente dal premio Nobel John Nash e dal matematico danese Piet Hein.
 
In una scacchiera con caselle esagonali i due giocatori devono disporre le proprie pedine in modo da formare una linea continua tra i due lati opposti del proprio colore.
Riga 7 ⟶ 8:
Pur avendo delle regole semplicissime il gioco e' particolarmente articolato, con una ricchezza di strategie e tattiche tipiche di giochi ben piu' complessi.
 
[[image:en:Hex_game_over.png|left]]
 
==Regole==
Riga 15 ⟶ 16:
 
Nell' immagine a sinistra, Rosso ha mosso per primo ed ha vinto
 
Poiche' il giocatore che effettua la prima mossa ha un chiaro vantaggio, si applica la cosiddetta "regola dello swap". Dopo che il primo giocatore ha effettuato la sua prima mossa, il secondo giocatore puo' scegliere se continuare con una nuova mossa o giocare lui la mossa scelta dall' avversario.
In questo modo il primo giocatore non cerchera' mai un vantaggio eccessiovo, dato che il secondo potrebbe approppriarsene.