Collaborazione ucraina con la Germania nazista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 46:
[[File:WW2-Holocaust-Ukraine big legend.PNG|thumb|upright=2.3|Mappa dell'Olocausto nel [[Reichskommissariat Ukraine]]]]
 
Le atrocità contro gli ebrei durante l'[[Olocausto in Ucraina]] iniziarono pochi giorni dopo l'inizio dell'occupazione nazista. Esistono delle indicazioni per cui la polizia ausiliaria ucraina, costituita il 20 agosto 1941,<ref name="JM">{{Cita libro|autore=Jürgen Matthäus|url=https://books.google.com/books?id=x9PTQR93dNsC&q=%22Reichskommissariat+Ukraine+%28August+20%2C+1941%29%22 |titolo=Jewish Responses to Persecution: 1941–1942|anno=2013|editore=AltaMira Press|p=524|ISBN=978-0759122598}}</ref> sia stata utilizzata nella retata degli ebrei per il [[Massacro di Babij Jar|massacro di Babij Yar]],<ref name="spector">{{Cita libro|nome=Shmuel|cognome=Spector|titolo=Extracts from the Babi Yar article|opera=Encyclopedia of the Holocaust|curatore=Israel Gutman|url=http://www.zchor.org/BABIYAR.HTM|editore=Yad Vashem, Sifriat Hapoalim, Macmillan Publishing Company|anno=1990|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121230194729/http://www.zchor.org/BABIYAR.HTM|citazione=The implementation of the decision to kill all the Jews of Kiev was entrusted to Sonderkommando 4a. The unit consisted of SD men (Sicherheitsdienst; Security Service) and Sicherheitspolizei (Security Police; Sipo); the third company of the Special Duties Waffen-SS battalion; and a platoon of the No. 9 police battalion. The unit was reinforced by police battalions Nos. 45 and 305 and by units of the Ukrainian auxiliary police.}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=It took nerves of steel: Statement of Truck-Driver Hofer Describing the Murder of Jews at Babi Yar|url=http://www.einsatzgruppenarchives.com/hofer.html|editore=The Einsatzgruppen Archives|anno=1997|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218141039/http://www.einsatzgruppenarchives.com/hofer.html|citazione=The Ukrainians led them past a number of different places where one after the other they had to remove their luggage, then their coats, shoes and overgarments and also underwear. They also had to leave their valuables in a designated place. There was a special pile for each article of clothing. It all happened very quickly and anyone who hesitated was kicked or pushed by the Ukrainians to keep them moving.}}</ref> e in altri massacri nelle città e nei paesi dell'odierna Ucraina, come Stepan,<ref>{{Cita web|cognome=Ganuz|nome=I.|cognome2=Peri|nome2=J.|url=http://www.jewishgen.org/yizkor/stepan/stee009.html|titolo=The Generations of Stepan: The History of Stepan and Its Jewish Population|editore=jewishgen.org|data=28 maggio 2006|accesso=25 maggio 2016}}</ref> Lviv, Lutsk e Zhytomyr.<ref>{{Cita web|url=http://www.yadvashem.org/yv/en/holocaust/timeline/timeline_40.asp|titolo=The Holocaust Timeline: 1941 - July 25 Pogrom in Lvov/June 30 Germany occupies Lvov; 4,000 Jews killed by July 3/June 30 Einsatzkommando 4a and local Ukrainians kill 300 Jews in Lutsk/September 19 Zhitomir Ghetto liquidated; 10,000 killed|editore=yadvashem.org|accesso=26 maggio 2016}}</ref> Il 1°º settembre 1941, il quotidiano ucraino Volhyn, sponsorizzato dai nazisti, ha scritto:"L'elemento che si è insediato nelle nostre città (ebrei) [...] deve scomparire completamente dalle nostre città. Il problema ebraico è già in via di risoluzione".<ref>{{Cita web|url=http://www.neveragain.org/1941.htm|titolo=The Holocaust September 1, 1941: Ukraine|editore=NAAF On-line Holocaust Project|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120124065034/http://www.neveragain.org/1941.htm}}</ref>
 
Rinforzato dal pregiudizio religioso, l'antisemitismo era diventato violento già nei primi giorni dell'attacco tedesco all'Unione Sovietica. Alcuni ucraini hanno derivato il risentimento nazionalista dalla convinzione che gli ebrei avessero lavorato per i proprietari terrieri polacchi.<ref name="War, Richard J p. 223"/> Anche i massacri dei prigionieri dell'[[Nkvd|NKVD]] da parte della polizia segreta sovietica durante la ritirata verso est furono attribuiti agli ebrei. Le [[Temi propagandistici dell'antisemitismo|''canard'' antisemite]] del bolscevismo ebraico fornirono la giustificazione agli omicidi per vendetta da parte della [[Milizia Popolare Ucraina]] ultranazionalista, milizia che affiancò le [[Einsatzgruppen]] tedesche durante l'avanzata verso est.<ref name="War, Richard J p. 223">{{Cita libro |titolo=The Third Reich at War: 1939-1945 |autore=Richard J. Evans |editore=Penguin Books |città=Londra |anno=2009 |pp=203–223 |url=https://books.google.com/books?id=WjoiVWGQ9HYC&q=Brzezany+Lemberg&pg=PT203 |ISBN=978-1101022306}}</ref>
Riga 63:
{{vedi anche|Polizia Ausiliaria Ucraina}}
 
I battaglioni 109°, 114°, 115°, 116°, 117°, 118°, 201° Schutzmannschaft ucraini parteciparono ad alcune operazioni contro i partigiani in Ucraina e Bielorussia. Nel febbraio e marzo 1943, il 50°º battaglione ucraino Schutzmannschaft partecipò alla grande azione anti-guerriglia [[Operazione Winterzauber]] in Bielorussia, collaborando con diversi lettoni e il 2°º battaglione lituano, bruciando i villaggi sospettati di sostenere i partigiani sovietici.<ref>Gerlach, C. «Kalkulierte Morde» Hamburger Edition, Hamburg, 1999</ref> Il 22 marzo 1943, tutti gli abitanti del villaggio di Katyn' in Bielorussia furono bruciati vivi dai nazisti in quello che divenne noto come il [[massacro di Katyn']], con la partecipazione del 118°º battaglione Schutzmannschaft.<ref>{{Cita web|titolo=State Memorial Complex "Khatyn" official web-page |url=http://khatyn.by/en/genocide/expeditions/}} - La distruzione del villaggio di Khatyn è un esempio tragico e vivido. Il villaggio fu annientato dal 118º battaglione di polizia, che era di stanza in una piccola città di Pleschinitsy, e dal battaglione delle SS "Dirlewanger", che era di stanza a Logoisk.</ref><ref>{{Cita libro |autore=V.I. Adabushko |titolo=Khatyn. Tragedia e memoria |editore=NARB |anno=2009 |ISBN=978-985-6372-62-2}}</ref>
 
=== Volontari ucraini nelle forze armate tedesche ===