Buonalbergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo, aggiorno e standardizzo nota
Riga 61:
 
Oggi il paese è strutturato in tre parti, una sorta di ferro di cavallo che avvolge il centro storico con le punte rivolte verso il torrente Santo Spirito; dalla parte bassa troviamo in ordine il rione ''Terravecchia'' dove è concentrata l'attività amministrativa, il rione ''Casale'' centro spirituale del paese nonché zona storicamente più importante ed infine ''Santjanni'', zona commerciale del paese.
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Buonalbergo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 6 ottobre 2003.<ref>{{Cita web|url=https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2003/comuni/Buonalbergo.html|titolo=Buonalbergo (Benevento) D.P.R. 06.10.2003 concessione di stemma e gonfalone|accesso=2022-06-22}}</ref>
{{citazione|Stemma di azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] di tre palchi, scalinata di tre, d'oro, murata di nero, chiusa dello stesso, ogni palco finestrato di una, di nero, e merlato alla guelfa di cinque; la torre fondata sulla [[Campagna (araldica)|campagna]] diminuita, di verde, e sostenuta da due [[Leone (araldica)|leoni]] controrampanti, d'oro, allumati di rosso, il leone [[Destra (araldica)|a destra]] poggiante le zampe anteriori sulla torre, la zampa posteriore sinistra sul gradino mediano, quella posteriore destra sulla campagna; il leone [[Sinistra (araldica)|a sinistra]] poggiante le zampe anteriori sulla torre, la zampa posteriore destra sul gradino mediano, quella posteriore sinistra sulla campagna. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
 
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
| immagine = Corona di Città Italiana.svg
| nome_onorificenza = Titolo di Cittàcittà in Italia
| collegamento_onorificenza = Città dell'Italia
| motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica
| data = [[2 marzo]] [[2000]]
}}