French Connection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
'''French Connection''' è un termine per descrivere l'insieme di tutti i [[Le Milieu|gangster corso-marsigliesi]] che hanno preso parte alle esportazioni di [[eroina]] da [[Marsiglia]] fino al [[Nordamerica]] a partire dagli [[Anni 1940|anni quaranta]] e deve il suo nome ad una famosa indagine della Squadra Narcotici della [[New York City Police Department|Polizia di New York]] portata a termine nel [[1962]] che sfociò nel sequestro record di 52 kg di eroina, la quale divenne oggetto di un [[libro]] di successo dello scrittore [[Robin Moore]] e di un [[Il braccio violento della legge|film vincitore di cinque Premi Oscar]].<ref name=":10" />
Nonostante la credenza popolare, non
== Storia ==
|