Roby Crispiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Gigi Lamera (discussione | contributi)
Riga 33:
===Gli inizi: cantante melodico===
 
HaDebuttò debuttatodal nellavivo nell'aprile 1960, esibendosi al "Teatro dei Satiri" di Roma in uno spettacolo organizzato dalla scuola di canto che frequentava insieme ad altri cantanti tra cui un giovane [[musicaLando leggeraFiorini]]<ref>''Un'orchestra versofantasma laper finei degligiovani cantanti'', pubblicato su [[anniMusica 1950|annie cinquantadischi]],'' esibendosin° 167 di maggio 1960</ref>; nei primi anni si esibì come cantante melodico di [[musica leggera]] con il proprio vero nome. Ottenuta una prima scrittura, ha partecipatopartecipò nel [[1962]], come nuova proposta, al [[Cantagiro 1962|Cantagiro]]. Il brano che presentò era un motivo a ritmo di [[twist]], un ballo all'epoca molto in voga: ''I nuovi angeli''.
 
Nello stesso anno è anche il cantante (insieme a [[Gisella Ferrini]], [[Franca Duccio]], [[Enzo Oliva]] e [[Rita Della Torre]]) dell'orchestra di [[Luciano Fineschi]], con cui pubblica anche un 33 giri (però in formato 45 giri) per l'etichetta [[Orpheus (casa discografica)|Orpheus]], con le cover di alcuni successi dell'anno.