Space Jam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
Riga 3:
|titolo italiano = Space Jam
|immagine = Space Jam.png
|didascalia =
|lingua originale = en
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 19:
|casa produzione = [[Warner Bros.]], Northern Lights Entertainment
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Italia]]
|attori =
*[[Michael Jordan]]: se stesso *[[Wayne Knight]]: Stan Podolak
*[[Bill Murray]]: se stesso▼
*[[Theresa Randle]]: Juanita Jordan
*Manner Washington: Jeffrey Jordan
Riga 28:
*[[Brandon Hammond]]: Michael Jordan a 10 anni
*[[Larry Bird]]: se stesso
▲*[[Bill Murray]]: se stesso
*[[Thom Barry]]: James Jordan
*[[Charles Barkley]]: se stesso
Riga 34 ⟶ 35:
*[[Larry Johnson (cestista 1969)|Larry Johnson]]: se stesso
*[[Shawn Bradley]]: se stesso
|doppiatori originali =
*[[Billy West]]: Bugs Bunny, Taddeo *[[Dee Bradley Baker]]: Daffy Duck, Diavolo della Tasmania, Toro
*[[Danny DeVito]]: Swackhammer
Riga 53 ⟶ 55:
*Steve Kehela: Monstar Blanko, annunciatore
*[[Frank Welker]]: Charles
|doppiatori italiani =
*[[Massimo Corvo]]: Michael Jordan *[[Roberto Stocchi]]: Stan Podolak
*[[Renzo Stacchi]]: Bill Murray▼
*[[Anna Cesareni]]: Juanita Jordan
*[[Alessio Puccio]]: Jeffrey Jordan
*[[Daniele Raffaeli]]: Michael Jordan a 10 anni
*[[Luca Biagini]]: Larry Bird
▲*[[Renzo Stacchi]]: Bill Murray
*[[Glauco Onorato]]: James Jordan
*[[Fabrizio Vidale]]: Muggsy Bogues, Monstar Bupkus
Riga 95 ⟶ 98:
}}
'''''Space Jam''''' è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1996]] diretto da [[Joe Pytka]]. Il film, prodotto in [[tecnica mista]], ha come protagonisti il [[cestista]] [[Michael Jordan]] (che interpreta una versione immaginaria di se stesso) e il personaggio di [[Bugs Bunny]] ed è un [[Ucronia|resoconto romanzato]] della linea temporale che va dal ritiro iniziale di Jordan dalla [[NBA]] nel 1993 al suo ritorno nel 1995, durante la quale viene arruolato dai personaggi ''[[Looney Tunes]]'' per aiutarli in una partita di pallacanestro contro degli alieni che intendono schiavizzarli come attrazioni per il loro parco divertimenti. Il film vede nel cast anche [[Wayne Knight
''Space Jam'' fu prodotto e distribuito dalla [[Warner Bros.]] con il contributo della [[Warner Bros. Feature Animation]] per l'animazione (diventando il primo film a cui abbia lavorato lo studio) e uscì nelle sale statunitensi il 15 novembre 1996. Il film ricevette recensioni contrastanti da parte della critica, che fu divisa sulla sua premessa di combinare Jordan e la sua professione con i personaggi ''Looney Tunes'', sebbene i risultati tecnici del suo intreccio di live-action e animazione siano stati elogiati. Fu un successo al botteghino, incassando oltre 250 milioni di dollari in tutto il mondo e diventando il film sulla pallacanestro con il maggior incasso di sempre, nonché il decimo film con il maggior incasso del 1996.
Riga 104 ⟶ 107:
Nel 1973, il decenne [[Michael Jordan]] racconta a suo padre James del suo sogno di giocare nella [[NBA]]. Vent'anni dopo, in seguito alla morte del padre, Jordan annuncia il suo ritiro dalla pallacanestro e intraprende una carriera nel baseball.
Nel frattempo, in un pianeta alieno e posto a distanza abissale dalla [[Terra]], Mr. Swackhammer, il crudele proprietario di
Quando [[Bugs Bunny]] e soci si accorgono delle reali intenzioni del gruppo alieno, per salvarsi e convinti di poter sfruttare a loro vantaggio la bassa statura dei loro avversari, li sfidano ad una partita di [[pallacanestro]]. I Nerdlucks vengono però a conoscenza che nel campionato [[NBA]] militano i migliori giocatori di tutto il mondo e perciò, usando un pallone da basket, rubano il talento di cinque cestisti della NBA ([[Charles Barkley]], [[Patrick Ewing]], [[Larry Johnson (cestista 1969)|Larry Johnson]], [[Muggsy Bogues]] e [[Shawn Bradley]]) e si trasformano nei Monstars, un quintetto praticamente imbattibile, avendo rubato il talento ai migliori cinque nel proprio ruolo dell'intera lega, presentandosi quindi per la sfida completamente trasformati nelle dimensioni e muscolosissimi.
|