Utente:Sassina.Lelli99/Sintassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
*usare uno stile sintattico piano e semplice (“stile spicciolo”);
*non scrivere frasi troppo lunghe e piene di subordinate;
*prediligere frasi brevi, chiare e semplici
Secondo le indicazioni nel [[Aiuto: Manuale di stile | Manuale di stile]], una voce è buona se ricca di informazioni e chiara, anche senza essere stilisticamente perfetta. Inoltre, è importante organizzare il testo ordinatamente, dividendolo in sezioni, seguendo uno stile enciclopedico<ref>{{Cita web |url = https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_%C3%A8|titolo = Cosa non è Wikipedia}} </ref>.
Alcuni consigli, che si trovano nella descrizione per la [[Wikipedia: La voce perfetta|voce perfetta]], sono:
Riga 16:
La comunità di Wikipedia parla di <i>readability</i>, ovvero la caratteristica che deve avere una pagina per essere scorrevole nella lettura e facile di comprensione. Le misure che vengono usate per calcolare la [[leggibilità]] sintattica delle voci sono:
*l’[[Indice Gulpease]], indice usato nelle voci di [[lingua italiana]] che misura la leggibilità in base alla lunghezza delle parole e il numero delle frasi;
*la [[formula di Flesch]], un indice, simile all’[[
La sintassi da usare all’interno delle voci di Wikipedia è, dunque, molto semplice e immediata, affinché le informazioni siano recepite in modo chiaro dai destinatari.
|