Lingua mongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto il trattino nel termine "macro-lingua". |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
[[File:“Монгол шуудан” ХХК-ний Стратеги төлөвлөлт , бизнес төлөвлөлт хариуцсан дэд захирал Г.Тэлмэн.webm|thumb|Un uomo parla mongolo]]
La '''lingua mongola''' o '''mongolo''' (in mongolo ''монгол хэл'', {{MongolUnicode|ᠮᠣᠨᠭᠭᠣᠯ<br />ᠬᠡᠯᠡ}}, translitterato ''mongol khel'') è una [[lingue mongoliche|lingua mongolica]] ufficiale della [[Mongolia]] e della [[Mongolia Interna]], in [[Cina]],
Il numero di
Alcuni classificano
Il mongolo possiede un'armonia vocalica e una complessa struttura sillabica che ammette gruppi anche di tre consonanti in fin di sillaba. È una tipica lingua agglutinante che si basa su catene di suffissi nel settore verbale e nominale. Mentre esiste un ordine di parole di base, soggetto-oggetto-verbo, l'ordinamento tra frasi nominali è relativamente libero, quindi i ruoli grammaticali sono indicati da un sistema di circa otto [[Caso (linguistica)|casi grammaticali]]. Ci sono cinque [[diatesi]]: attiva, passiva, causativa, reciproca e cooperativa. Esse sono contrassegnate per voce, [[Aspetto (linguistica)|aspetto]], [[Tempo (linguistica)|tempo]] e modalità/evidenza epistemica. Nel collegamento delle frasi, i [[Converbo|converbi]] svolgono un ruolo fondamentale.
Riga 52:
== Distribuzione geografica ==
Il mongolo è parlato da più di due milioni di persone in Mongolia. A questi si aggiungono i circa tre milioni di parlanti della Cina settentrionale (specie della [[Mongolia Interna]]), dove il mongolo è una lingua minoritaria, specie nelle città. In Mongolia la lingua ufficiale si basa sul dialetto ''khalkha''; nella Mongolia interna, invece, la forma standard si fonda sul dialetto ''chakhar''.
Secondo l'edizione [[2009]] di ''[[Ethnologue]]'' il mongolo è parlato anche nella repubblica russa di [[Buriazia]] e nella [[regione di Ysyk-Köl]], in Kirghizistan<ref name=khk>{{Cita web|url=https://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=khk|titolo=Ethnologue report for language code: mvf|accesso=14 dicembre 2012}}</ref>.
Riga 59 ⟶ 58:
=== Lingua ufficiale ===
Il mongolo è [[lingua ufficiale]] della [[Mongolia]]<ref name=WF>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/mg.html|titolo=Mongolia|editore=Central Intelligence Agency|sito=The World Factbook|accesso=14 dicembre 2012}}</ref> e della [[Suddivisione amministrativa della Cina|regione autonoma]] [[Cina|cinese]] della [[Mongolia Interna]].
=== Dialetti e lingue derivate ===
Riga 75 ⟶ 73:
[[File:MongolicLanguagesGraph.svg|sinistra|miniatura|Il moderno posto mongolo sull'albero cronologico delle lingue mongole]]
La lingua mongola fa parte delle [[lingue mongoliche]]. Secondo la cosiddetta "teoria altaica" il mongolo farebbe parte della famiglia delle [[lingue altaiche]], che include il [[lingua turca|turco]] e il [[lingua tungusa|tunguso]]. Tra le lingue più vicine al mongolo vi sono il [[lingua calmucca|calmucco]] (parlato dai [[calmucchi]], abitanti una regione nelle vicinanze del [[Caspio]] occidentale), il [[lingua buriata|buriato]] (parlato in una regione della [[Siberia orientale]]), il [[lingua mogholi|mogholi]] (parlato in [[India]], [[Pakistan]] ed [[Afghanistan]]) e alcune lingue minoritarie di [[Cina]], [[Tibet]], [[Birmania]] e [[Thailandia]].
== Sistema di scrittura ==
|