Gran Premio del Belgio 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Standardizzato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 39:
}}
Il '''Gran Premio del Belgio 2018''' è stata la tredicesima prova del [[campionato mondiale di Formula 1 2018]]. La gara, corsa domenica 26 agosto
==Vigilia==
Riga 50:
===Aspetti tecnici===
Per questa gara la [[Pirelli Tyres|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici, porta mescole di tipo ''medie'', ''morbide'' e ''supermorbide''.<ref>{{cita web|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2018/08/20-1655063/formula_1_belgio_pirelli_rouge_la_gomma_piu_morbida/?cookieAccept|sito=[[Autosprint|autosprint.corrieredellosport.it]]|accesso=21 agosto 2018|titolo=Formula 1 Belgio: Pirelli, Rouge la gomma più morbida|autore=Fabiano Polimeno|data=20 agosto 2018}}</ref>
La FIA stabilisce due zone per l'utilizzo del [[Drag Reduction System]]: la prima lungo il rettilineo del ''Kemmel'', con punto per la determinazione del distacco tra piloti posto prima della seconda curva. La seconda zona è stabilita sul rettilineo dei box, e ''detection point'' fissato prima della curva 18.<ref name=formula1>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/championship/races/2018/Belgium.html|titolo=FORMULA 1 2018 JOHNNIE WALKER BELGIAN GRAND PRIX|lingua=en|data=|accesso=21 agosto 2018|sito=formula1.com}}</ref>
Riga 58:
Da questa stagione, [[Johnnie Walker]], marca scozzese di whisky, diventa sponsor della gara, al posto della [[Pirelli Tyres|Pirelli]].<ref name=formula1/>
La scuderia [[Force India]], dopo essere stata messa in amministrazione controllata, viene ceduta a un gruppo di investitori, che comprende anche Lawrence Stroll, padre del pilota della [[Williams F1|Williams]], [[Lance Stroll]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Formula-1/08-08-2018/formula1-force-india-si-salva-grazie-papa-stroll-29010800460.shtml|sito=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|titolo=Formula 1 La Force India si salva grazie al papà di Stroll|data=8 agosto 2018|accesso=21 agosto 2018}}</ref> Nelle proprie comunicazioni il team utilizza, d'ora in avanti, il nome ''Force India F1 Team'', senza più l'aggiunta dello sponsor ''Sahara''.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Force-India-change-officieusement-de-nom,129785.html|sito=motorsport.nextgen-auto.com|titolo=F1 - Force India change (officieusement) de nom|data=20 agosto 2018|accesso=21 agosto 2018|lingua=fr|autore=Olivier Ferret}}</ref> La presenza alla gara della scuderia anglo-indiana è messa in dubbio da alcuni problemi legali che ancora non permettono di concludere il passaggio di proprietà. Manca ancora, infatti, l'accordo con un ''pool'' di banche indiane che facevano da finanziatrici alla vecchia proprietà: ciò non consente alla nuova proprietà di acquisire il titolo sportivo per partecipare al gran premio.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Force-India-contrainte-de-manquer-Spa,129852.html|sito=motorsport.nextgen-auto.com|titolo=F1 - Force India contrainte de manquer Spa ?|data=22 agosto 2018|accesso=24 agosto 2018|lingua=fr|autore=Olivier Ferret}}</ref> La [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] decide così di escludere la ''Sahara Force India'' dal campionato, in forza dell'articolo 8.2 del regolamento sportivo. Il team, da questo momento, parteciperà al campionato
La [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] indica l'ex pilota di F1 [[Mika Salo]] come commissario aggiunto per la gara. Il finlandese ha già svolto in passato tale funzione, l'ultima al [[Gran Premio di Germania 2018|Gran Premio di Germania]].
Riga 68:
Il più rapido della prima sessione di prove libere è [[Sebastian Vettel]], che precede di un decimo e mezzo [[Max Verstappen]]. Il tedesco ha ottenuto un tempo di oltre un secondo migliore, rispetto al tempo ottenuto nella stessa sessione del [[Gran Premio del Belgio 2017|2017]]. Dietro all'olandese, invece, si sono classificati [[Lewis Hamilton]], e i due finlandesi [[Kimi Räikkönen]] e [[Valtteri Bottas]]. Hamilton ha preferito concentrarsi sullo studio delle gomme, mentre [[Daniel Ricciardo]] ha potuto utilizzare solo la parte finale della essione, cogliendo il sesto tempo, per un problema agli iniettori del propulsore. Vettel ha provato un'ala posteriore, mentre Räikkönen ha testato un profilo a cucchiaio.<ref name=ven>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/spa-libere-1-vettel-subito-bene-anche-verstappen-davanti-alle-due-mercedes/3163445/?nrt=54|data=24 agosto 2018|accesso=25 agosto 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Spa, Libere 1: Vettel subito bene. Anche Verstappen davanti alle due Mercedes}}</ref>
Nella sessione pomeridiana è ancora un pilota della Ferrari, in questo caso [[Kimi Räikkönen]], a cogliere il miglior rilievo cronometrico, a soli
Le vetture italiane comandano anche la sessione del sabato, con [[Sebastian Vettel]] che precede [[Kimi Räikkönen]] di 63 millesimi. [[Lewis Hamilton]], terzo, è l'unico altro pilota a sondare il muro del minuto e 43 secondi. Il maggior carico aerodinamico creato sulle ali della Mercedes hanno permesso ai piloti della casa tedesca di sfruttare al meglio le gomme ''supersoft''. Nel finale di sessione è stata esposta la bandiera rossa, quando [[Valtteri Bottas]] ha causato un'uscita di pista a [[Stoffel Vandoorne]], quando il belga è finito in testacoda per evitare il finlandese. Alla ripartenza, dopo la bandiera rossa, [[Pierre Gasly]] ha compiuto un testacoda, in uscita dai box.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/spa-libere-3-ferrari-davanti-con-vettel-e-raikkonen-hamilton-a-un-decimo/3164393/?filters%5Barticle_type%5D%5B0%5D=20|data=25 agosto 2018|accesso=26 agosto 2018|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Spa, Libere 3: Ferrari davanti con Vettel e Raikkonen. Hamilton a un decimo}}</ref>
=== Risultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2018/races/991/belgium/practice-1.html Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 108:
|}
Nella seconda sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2018/races/991/belgium/practice-2.html Seconda sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 143:
|}
Nella sessione del sabato mattina<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2018/races/991/belgium/practice-3.html Sessione di prove libere del sabato]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 182:
Le incerte condizioni meteorologiche spingono i piloti ad affrontare subito il tracciato. Il primo crono è di [[Kimi Räikkönen]], con Vettel che si porta secondo, davanti a Hamilton. [[Valtteri Bottas]] coglie poi il secondo tempo, mentre Hamilton scala terzo. Non passano la tagliola della qualificazione [[Carlos Sainz Jr.]], [[Fernando Alonso]], [[Sergej Sirotkin]], [[Lance Stroll]] e [[Stoffel Vandoorne]].
In Q2 [[Kimi Räikkönen]] trova subito il record della pista, in 1'41"627. Hamilton si piazza ancora secondo, davanti a Vettel e il duo della [[Red Bull Racing]], prima che la pioggia faccia la sua comparsa sul tracciato. Bottas, che non era riuscito a
La pioggia
Hamilton scala terzo, Verstappen si migliora senza battere [[Kimi Räikkönen]], che invece viene battuto da Vettel (2’02"446). La pista sta, intanto, migliorando, diventando più asciutta. Ciò spinge i piloti a cercare di partire per ultimi, per sfruttare le condizioni migliori. Hamilton ottiene 1'58"179, lasciando Vettel a quasi otto decimi. Il tedesco, nell'ultimo giro, è penalizzato dalla batteria non perfettamente carica. Le due [[Force India]] monopolizzano la seconda fila, mentre [[Kimi Räikkönen]] non riesce a cogliere un ultimo crono, a causa della mancanza di benzina.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/Hamilton-en-pole-a-Spa-les-Racing-Point-FI-en-deuxieme-ligne,129967.html|data=25 agosto 2018|accesso=26 agosto 2018|sito=motorsport.nextgen-auto.com|lingua=fr|titolo=F1 - Hamilton en pole à Spa, les Racing Point FI en deuxième ligne !|autore=Emmanuel Touzot }}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/raikkonen-deluso-non-avevo-piu-benzina-e-non-cera-piu-tempo-per-rifornire/3164766/|data=25 agosto 2018|accesso=26 agosto 2018|sito=it.motorsport.com|titolo=Raikkonen deluso: "Non avevo più benzina e non c’era più tempo per rifornire"|autore=Roberto Chinchero}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/vettel-recrimina-nellultimo-giro-buono-avevo-la-batteria-scarica-ma-domani-faremo-bene/3164746/|data=25 agosto 2018|accesso=26 agosto 2018|sito=it.motorsport.com|titolo=Vettel recrimina: "Nell'ultimo giro buono avevo la batteria scarica. Ma domani faremo bene!"}}</ref>
Riga 288:
| 1'42"191
| senza tempo
| 17<ref name=penalità>[[Valtteri Bottas]], [[
|-
! 11
Riga 328:
! 15
| 27
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 1'44"145
Riga 389:
== Gara ==
=== Resoconto ===
In partenza [[Lewis Hamilton]] si difende dall'attacco di [[Sebastian Vettel]] e mantiene la prima posizione; i due sono seguiti dai piloti della [[Force India]]. Più dietro
Nel lungo rettilineo del ''Kemmel'', intanto, [[Sebastian Vettel]] si sbarazza di Hamilton e si pone al comando, poco prima che i commissari decidano per l'utilizzo della ''safety car''. Anche i piloti della Force India attaccano, senza successo, il britannico, con quattro vetture che praticamente si trovano sulla stessa linea.
Riga 508:
| +1 giro
| 19
|
|-
! 12
Riga 535:
| +1 giro
| 11
|
|-
! 15
Riga 551:
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[TAG Heuer]]
| 28
| Danni da incidente
| 8
|
|-
! Rit
Riga 562:
| Danni da incidente
| 6
|
|-
! Rit
Riga 571:
| Collisione con F. Alonso
| 12
|
|-
! Rit
Riga 580:
| Collisione con N. Hülkenberg
| 14
|
|-
! Rit
| 27
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 0
| Collisione con F. Alonso
| 18
|
|}
Riga 625:
|-
! 7
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[
| 52
|-
Riga 752:
==Decisioni della FIA==
Al termine della gara
== Note ==
|