Sjevjerodonec'k: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Interlink nel testo della voce - Errori comuni)
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
Con la dichiarazione d'indipendenza della [[Repubblica Popolare di Lugansk]] nel 2014 la città è stata conquistata nel mese di maggio dai separatisti filorussi salvo poi essere riconquistata senza spargimenti di sangue dalla [[Guardia nazionale dell'Ucraina|Guardia nazionale ucraina]] il 22 luglio successivo. Il 23 agosto in città è stato demolito un monumento dedicato a [[Lenin]] e nel mese di settembre vi sono stati spostati gli uffici dell'amministrazione dell'[[oblast' di Luhans'k]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Roman Goncharenko|url=https://www.dw.com/en/sievierodonetsk-life-in-the-shadow-of-war/a-19528237|titolo=Sievierodonetsk: Life in the shadow of war|pubblicazione=[[Deutsche Welle]]|data=5 settembre 2016|accesso=27 febbraio 2022}}</ref>
 
Nel 2022 la Russia ha avviato l'invasione dell'Ucraina e dal 6 maggio, [[Battaglia di Sjevjerodonec'k (2022)|la città è stata teatro di una violentissima battaglia]] e gran parte della popolazione ha abbandonato le proprie case. Il 24 giugno le forze ucraine ricevono l'ordine di ritirarsi dalla città oramai ridotta in macerie e i soldati russi e filo-russi assumono il controllo del capoluogo della regione di Lihans'k<ref>{{Cita web|url=Severodonetsk è caduta.|titolo=https://www.repubblica.it/esteri/2022/06/25/news/la_fuga_dei_soldati_ucraini_a_nuoto_attraverso_il_fiume_-355322571/}}</ref>.
 
=== Simboli ===